Non basta il pressing dei capigruppo, a Catanzaro le scuole riapriranno normalmente

Assoluzione Abramo Multopoli
È appena terminata la conferenza dei capigruppo convocata dal presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni, e promossa dal sindaco Sergio Abramo, per discutere, nel timore di un aumento dei contagi, della riapertura delle scuole.
La maggior parte dei partecipanti alla riunione ha sostenuto con forza l’esigenza di sospendere, ancora per qualche giorno, le lezioni.  A seguito di consulti tecnico-giuridici si è ritenuto, considerando la recente ordinanza del Tar, che per l’amministrazione comunale sarebbe nei fatti illegittimo, in assenza di focolai, chiudere le scuole primarie e secondarie. Normalmente un’ordinanza emessa da un sindaco può essere impugnata al Tar e successivamente, in caso di sentenza contraria, revocata. In questo caso, dopo la sentenza emessa dal Tar venerdì, è stabilito in partenza che non si possono chiudere le scuole in assenza di focolai. Emettere quindi un’ordinanza sulla chiusura delle scuole configurerebbe un abuso d’ufficio. 
La maggior parte dei partecipanti alla riunione ha sostenuto con forza l’esigenza di sospendere, ancora per qualche giorno, le lezioni.  A seguito di consulti tecnico-giuridici si è ritenuto, considerando la recente ordinanza del Tar, che per l’amministrazione comunale sarebbe nei fatti illegittimo, in assenza di focolai, chiudere le scuole primarie e secondarie. Normalmente un’ordinanza emessa da un sindaco può essere impugnata al Tar e successivamente, in caso di sentenza contraria, revocata. In questo caso, dopo la sentenza emessa dal Tar venerdì, è stabilito in partenza che non si possono chiudere le scuole in assenza di focolai. Emettere quindi un’ordinanza sulla chiusura delle scuole configurerebbe un abuso d’ufficio. 

Screening su tutto il personale scolastico

La conferenza dei capigruppo chiederà all’Asp, pertanto, una specifica informativa  sulla situazione dei contagi. Contestualmente il sindaco chiederà all’Ufficio scolastico regionale di valutare, nel minor tempo possibile, se ci siano le condizioni per promuovere una formula di didattica “mista”, in presenza e a distanza,  che armonizzi tanto le esigenze di prevenzione, quanto quelle di coloro che non possono, per motivi di lavoro o altro, tenere i propri figli a casa. Abramo ha anche detto che domani chiederà all’Asp di avviare uno screening con i tamponi su tutto il personale scolastico, docente e non.
I capigruppo hanno sottolineato, in chiusura, che col Decreto Calabria sono stati ulteriormente ridotti i poteri di sindaci e Consigli comunali in materia di sanità. Decisione presa nonostante i sindaci calabresi avessero chiesto al presidente Conte, in un incontro ufficiale, di accrescere i poteri dei primi cittadini.

Rientro in classe a Catanzaro, riunione dei capigruppo a Palazzo De Nobili

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved