“Non ci fu usura”, il Tribunale di Vibo assolve la madre del boss Pantaleone Mancuso

Accusata dalla nuora Ewelyna Pytlarz, era finita a processo per un presunto caso di usura aggravato dal metodo mafioso. Assolti anche altri due imputati
Tribunale Penale Collegiale di Vibo Valentia

Si è concluso con tre assoluzioni il processo su un presunto caso di usura aggravato dal metodo mafioso che vedeva imputati alcuni componenti della famiglia Mancuso di Limbadi. Il Tribunale collegiale di Vibo Valentia presieduto dal giudice Tiziana Macrì ha infatti prosciolto da tutte le accuse “per non aver commesso il fatto” Giulia Tripodi, 83 anni di Limbadi (difesa dagli avvocati Francesco Capria e Francesca Comito); Roberto Cuturello, 55 anni (assistito dagli avvocati Giovanni Vecchio e Bruno Vallelunga), e Antonio Agostino, 64 anni (difeso dall’avvocato Salvatore Pronestì), entrambi di Nicotera.

Le richieste del pm

Le richieste del pm

Il pubblico ministero Andrea Buzzelli aveva chiesto la condanna a quattro anni e cinque mesi di reclusione per Giulia Tripodi (madre di Pantaleone Mancuso alias Scarpuni) mentre per Cuturello aveva invocato l’assoluzione. Agostino era invece accusato di favoreggiamento e l’ufficio di Procura nei suoi confronti aveva richiesto una condanna a due anni.

Le ipotesi accusatorie

La vicenda giudiziaria traeva origini dalle dichiarazioni rilasciate agli inquirenti da Ewelyna Pytlarz, la testimone di giustizia di origini polacche, moglie uno dei fratelli di Pantaleone Mancuso, Domenico. Secondo l’ipotesi accusatoria la nuora della Pytlarz, Giulia Tripodi, aveva prestato del denaro a usura ad Antonio Agostino mentre Roberto Cuturello si sarebbe occupato della riscossione dei crediti. Fatti che sarebbero accaduti a Limbadi tra la primavera del 2003 e l’estate del 2009. Accuse che non hanno retto al vaglio del Tribunale collegiale di Vibo Valentia che ha, tra l’altro, disposto la restituzione della somma di 85mila euro in contanti sequestrata in casa della Tripodi e fatta ritrovare dalla stessa Pytlarz nel corso di una perquisizione domiciliare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved