“Non è L’Arena” sempre più catanzarese, telecamere ad Articolo 21

“Non è L’Arena” diventa sempre più catanzarese. La trasmissione condotta da Massimo Giletti, in onda su La 7 domenica sera, continua ad occuparsi del caso Catanzaro e dell’inchiesta denominata “Gettonopoli”, nella quale sono indagati 29 consiglieri comunali del capoluogo di regione.

Ieri, le telecamere di La 7 sono tornate a Palazzo De Nobili, sede del Comune, oggi invece hanno fatto irruzione negli studi di Articolo 21, trasmissione in onda su Calabria TV alle 14.30, condotta da Lino Polimeni.

Ieri, le telecamere di La 7 sono tornate a Palazzo De Nobili, sede del Comune, oggi invece hanno fatto irruzione negli studi di Articolo 21, trasmissione in onda su Calabria TV alle 14.30, condotta da Lino Polimeni.

La redazione di “Non è L’Arena” si è, infatti, interessata ad un episodio avvenuto nel corso di una trasmissione andata in onda lunedì, durante la quale Lino Polimeni si è confrontato con toni accesi con il figlio, Marco Polimeni, presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro, che domenica sera ha avuto uno scontro verbale violento con Giletti, finito all’attenzione di tutti i media nazionali.

La redazione del noto programma di La 7 ha preso delle immagini di una puntata andata in onda all’indomani dell’inchiesta che ha travolto i consiglieri comunali catanzaresi, durante la quale Lino Polimeni chiedeva le dimissioni di sindaco, presidente del Consiglio Comunale e di tutti i consiglieri per concretizzare un atto di trasparenza, che i cittadini meritavano, dopo il caos generato da un’inchiesta tutta da decifrare e che dovrà essere chiarita dalla magistratura. “Vogliono mettere in risalto la trasparenza di Articolo 21 – ha detto a Calabria 7 Lino Polimeni – perché attraverso la televisione da anni raccontiamo ai calabresi la verità. La mia richiesta di dimissioni non ha il senso giustizialista, ma etico. Si doveva ai catanzaresi, per dimostrare chi è pulito e chi no, anche per evitare il calderone nel quale alla fine ci sono finiti tutti”. (a.m.)

Redazione Calabria 7 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved