Non era covid ma legionella, muore donna in vacanza nel Catanzarese

acqua a catanzaro

Si credeva fosse coronavirus ma si è trattato di legionella. Ha perso la vita una signora di Avellino dopo essersi ammalata durante una vacanza in Calabria. I primi sintomi febbrili sono apparsi il 23 agosto, poi la malattia ha fatto il suo corso e le complicazioni ne hanno comportato il decesso pochi giorni fa. La causa di trasmissione, secondo quanto denunciato dai familiari, l’acqua che usciva dai rubinetti del comune di Sellia Marina, nel Catanzerese, dove la signora si trovava per fare visita ai perenti. Il sospetto che l’infezione possa essere stata contratta dalle acque del posto è arrivato dopo che un altro familiare ha avuto gli stessi sintomi, con febbre alta, ma la cura antibiotica prescrittagli dal medico di base è riuscita a bloccare il corso della malattia.

La denuncia dei familiari è forte e lamentano l’indifferenza da parte di chi avrebbe dovuto accertarsi che il caso fosse circoscritto: “Nessuno degli organi competenti si è messo in contatto con noi per sapere del nostro stato di salute né per comunicarci se erano state messe in atto azioni per evitare che ci fossero ulteriori contagi”.

La denuncia dei familiari è forte e lamentano l’indifferenza da parte di chi avrebbe dovuto accertarsi che il caso fosse circoscritto: “Nessuno degli organi competenti si è messo in contatto con noi per sapere del nostro stato di salute né per comunicarci se erano state messe in atto azioni per evitare che ci fossero ulteriori contagi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
Uno dei due soggetti destinatari della misura è un usuraio legato fin dalla fine degli anni ’70 a camorra, Cosa Nostra e Banda della Magliana
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved