“Non esistono due mamme per un bimbo”, la sentenza del tribunale indigna la coppia gay

Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
qualità della vita

La Corte di Appello di Torino ha valutato la situazione di due mamme, che vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli. La coppia, unita civilmente nel 2021, ha avuto i due bambini grazie alla fecondazione eterologa in Spagna. I piccoli sono stati però partoriti in Italia.

I giudici in pratica hanno confermato la sentenza di primo grado, rigettando il reclamo presentato dalle due donne, Antonella e Claudia, che sono difese dagli avvocati dell’Associazione Coscioni.

Solo una può essere riconosciuta come mamma

In base al pronunciamento di ieri insomma le due mamme non hanno diritto a essere riconosciute come tali nell’atto di nascita, visto il divieto di accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie di persone dello stesso sesso (articolo 5, legge 40 del 2004). Inoltre i giudici hanno le hanno condannate al pagamento delle spese di giudizio, pari circa 4.857 euro a favore del Comune di Trofarello, in cui risiedono, e hanno consigliato loro di ricorrere all’adozione in casi particolari, perché per i bambini può essere riconosciuta una sola madre. Per le due donne si tratta di un’ingiustizia.

Le parole delle due donne

Antonella e Claudia si sono sfogate così al Corriere della Sera: “Assurdo, ci sembra davvero assurdo. Come si è potuto arrivare a questo? Per cosa? Perché vogliamo che i nostri figli siano riconosciuti come tali?”.

“Oltre il danno anche la beffa. Noi non abbiamo questi soldi – hanno detto nel video le due donne, a proposito della somma in denaro che dovrebbero pagare, come risarcimento al Comune vicino Torino -. Chiediamo al sindaco di Trofarello di venirci incontro. Ci hanno intimato il pagamento entro dieci giorni sennò procederanno con il pignoramento dei beni. Stiamo pensando di attivare una raccolta fondi”.

“Ci stanno facendo sentire diverse – hanno detto ancora al Corriere – Per carità, siamo due donne. Ma siamo nel 2023. Abbiamo voluto questi bambini. E l’importante è il bene dei nostri bambini. Se per loro non ci sono problemi perché li devono avere gli adulti?”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved