“Non si parli di sconfitta di Gratteri”, l’ipocrisia dei 5 Stelle: i loro consiglieri hanno votato Melillo

I parlamentari M5s della Commissione Antimafia: "L'immane e coraggioso lavoro svolto da Gratteri deve essere valorizzato e protetto"

“È sconcertante leggere su alcuni mass media la parola ‘sconfitto’ in relazione al magistrato Gratteri, in merito alla scelta del nuovo procuratore nazionale antimafia”. Lo affermano in una nota congiunta i parlamentari M5s della Commissione Antimafia sulla nomina di Giovanni Melillo a nuovo procuratore nazionale antimafia. “Se, da una parte, auguriamo un proficuo buon lavoro al dottor Melillo – aggiungono – dall’altra parte evidenziamo che l’immane e coraggioso lavoro svolto da Gratteri deve essere valorizzato e protetto. Nel contrasto alle mafie, gli unici che devono essere sconfitti sono i mafiosi, non certo questo o quel magistrato e, peraltro, il Csm ha preso la sua decisione in completa autonomia, com’è giusto che sia. È indubbio che la ‘ndrangheta sia l’organizzazione più pericolosa al momento, come è indubbio che gli ultimi tre procuratori nazionali siano stati campani”.

Il voto dei ‘grillini’ nel Plenum del Csm

Il voto dei ‘grillini’ nel Plenum del Csm

Per i pentastellati “non è il momento di creare divisioni ma è dovere di tutti serrare le fila, perché crediamo che il lavoro di squadra tra il nuovo Pna e il dottor Gratteri possa giovare al Paese tutto. L’Italia – concludono i componenti pentastellati dell’Antimafia – ha bisogno di magistrati competenti e coraggiosi e Gratteri rappresenta uno degli esempi migliori di uomo delle Istituzioni che, da sempre, sacrifica la propria vita per il bene di tutti”. Nota a margine: tra i tredici che hanno votato a favore di Melilli figurano, oltre ai cinque consiglieri che rappresentano l’ala sinistra del Csm (Area), anche i due professori indicati da M5S, Alberto Maria Benedetti e Filippo Donati. Senza la loro preferenza si sarebbe andato al ballottaggio. Tra i ‘grillini’ l’unico a votare a favore di Gratteri è stato il giurista calabrese di Catanzaro Fulvio Gigliotti.

Colpo di mano del Csm: Melillo preferito a Gratteri come nuovo procuratore nazionale della Dna

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved