“Non sono stato licenziato perché gay”, attivista catanzarese puntualizza

"Chi ha scritto quella nota stampa ha amplificato ancora di più la vicenda, scrivendomi che era l’unico modo di far pubblicare la notizia"
davide sgrò

“Quanto scritto ieri nei vari articoli delle diverse testate (LEGGI) corrisponde al vero, ma tengo a rettificare che io non sono mai stato licenziato perché gay. Non avrei motivo di dire il falso, in quanto lo scorso aprile ho denunciato ai carabinieri di Santa Maria di Catanzaro la mia ex titolare per altre motivazioni”. Lo afferma, in una nota fatta pervenire all’Agi, Davide Sgro. L’attivista gay tiene a puntualizzare quanto espresso in precedenza in merito alla vicenda.

“E’ stato tutto amplificato”

“E’ stato tutto amplificato”

“Chi ha scritto quella nota stampa – continua – ha amplificato ancora di più il tutto, scrivendomi che era l’unico modo di far pubblicare la notizia. Io stesso ho detto che non mi importava di pubblicare la vicenda perché non corrispondeva a verità. Mi è stata fatta un’intervista – conclude – in cui ho risposto ad alcune domande ma non vi è stata mai una risposta che rappresentava il titolo nelle varie note stampa”. Il testo dell’intervista – precisa l’Agi – era stato comunque approvato dall’interessato che aveva dato il suo assenso alla pubblicazione via WhatsApp.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved