Non tutti i contagiati da Covid possono votare, il caso della signora Rosetta

"Mi hanno dato un altro numero di telefono e un indirizzo e-mail, spiegandomi però che dovevo avere il certificato di isolamento"

I positivi, spiega il Viminale, “possono votare presso il Comune di residenza, facendo pervenire al sindaco del Comune nelle cui liste sono iscritti, in un periodo compreso tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio” e “un certificato che attesti la sottoposizione a trattamento domiciliare o la condizione di isolamento per Covid-19”. Le circolari delle prefetture ricalcano le disposizioni del ministero dell’Interno, fissando quindi il termine per la richiesta di voto domiciliare a cinque giorni prima delle elezioni. E le 87.067 persone risultate positive dopo il 20 settembre? È il caso della signora Rosetta Cannistrà, 55enne residente a Milano, insieme al figlio, elettore di 27 anni, anche lui positivo al Covid. “Il medico di base mi ha prescritto il tampone. L’ho fatto martedì e ho saputo della mia positività martedì in tarda serata. Mercoledì mattina – racconta all’Adnkronos – ho chiamato il Comune, per chiedere informazioni sul voto. Mi ha risposto un’operatrice e dopo un po’ di attesa, mi ha detto che i malati di Covid non possono votare”. La signora, però, non si è data per vinta: “Ci sono rimasta male, questa cosa proprio non mi andava, perché io alle politiche ho sempre votato”.

A quel punto – e siamo a giovedì – Rosetta ha provato con i social. Sotto a un tweet del Comune di Milano dedicato alle elezioni, ha commentato: “Per chi è positivo al Covid, però, non ci date la possibilità di votare”. Poi la signora Cannistrà ha nuovamente chiamato gli uffici comunali: “Mi hanno dato un altro numero di telefono e un indirizzo e-mail, spiegandomi però che dovevo avere il certificato di isolamento dell’Ats”. E qui il secondo problema, perché “il certificato è disponibile solo da oggi, ma arrivata a questo punto è inutile, perché è troppo tardi”. Il Comune di Milano – a quanto apprende l’Adnkronos – ha infatti chiuso i termini per la richiesta di voto domiciliare alle 12 di sabato 24 settembre, spingendosi così ben oltre la scadenza fissata dal Viminale. Una proroga comunque non pubblicizzata, tanto che alla fine gli elettori milanesi positivi al Covid che usufruiranno del voto da casa saranno una decina (su quasi 1.200 contagi registrati nel capoluogo in soli tre giorni, tra mercoledì e venerdì, stando ai diffusi dai bollettini della Regione). (Adnkronos)

LEGGI ANCHE | Speciale elezioni 2022, lo spoglio in diretta e i risultati in tempo reale con la maratona di C7

LEGGI ANCHE | Elezioni politiche 2022, la corsa al Senato: liste e candidati nei collegi in Calabria

LEGGI ANCHE | Elezioni politiche 2022, la corsa alla Camera: liste e candidati nei collegi in Calabria

LEGGI ANCHE | Elezioni politiche 2022, l’Italia al voto: seggi aperti anche in Calabria fino alle 23:00

LEGGI ANCHE | Meno eletti in Parlamento, più trombati: come cambia la geografia elettorale in Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
La Calabria rimane agli ultimi posti nella classifica regionale italiana per la spesa dei fondi strutturali della politica di coesione dell’Ue
Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
"Fondamentale il loro lavoro volto a rappresentare, difendere, tutelare e sostenere le miglia di aziende agricole presenti"
L'appuntamento è per martedì 26 settembre, con una giornata intera dedicata al teatro e a cinque giovani compagnie teatrali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved