Nonni di Calabria, l’assessore Staine consegna una targa a Domenico e Francesca (FOTO)

Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"

“In un’epoca in cui i rapporti possono sembrare effimeri, la storia di Domenico e Francesca ci ricorda l’importanza di valori fondamentali come l’amore e l’unità familiare. Auguriamo loro tanta felicità e salute in questo straordinario traguardo e oltre”. È quanto dichiara l’assessore regionale alle Politiche sociali Emma Staine, a margine dell’incontro con i coniugi Macrì, definiti amorevolmente i ‘Nonni di Calabria’.
La storia di Domenico Macrì e Francesca Squillace è un esempio straordinario di amore, dedizione e resilienza che merita di essere celebrato. Con ben 77 anni di vita coniugale, i nonni di Calabria incarnano i valori di amore duraturo, fiducia reciproca, tolleranza e tenacia.

Una vita insieme e la testimonianza del figlio

Le loro vite sono state un esempio di sacrificio e impegno, con Domenico, 102 anni, che ha affrontato la difficile campagna di Tunisia durante la seconda guerra mondiale, rimanendo prigioniero per cinque lunghi anni. Ma l’amore e l’attesa paziente di Francesca, 102 anni, hanno unito queste anime affini, culminando nelle loro nozze nel dicembre del 1946.
La testimonianza di Mario, il figlio, sulla dedizione dei suoi genitori verso la famiglia è toccante. Hanno lavorato instancabilmente e hanno dato priorità all’educazione dei loro figli, dimostrando un profondo senso di collaborazione familiare che è un esempio per tutti noi.
L’assessore regionale alle Politiche sociali, Emma Staine, ha reso omaggio a questa eccezionale storia consegnando loro una targa “che simboleggia – ha spiegato – l’amore, la fiducia, la tolleranza e la tenacia che hanno incarnato per più di sette decenni. È un riconoscimento che ben meritano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
Pubblicati i diari delle prove inerenti tre distinte procedure concorsuali, che si svolgeranno il 12, 13 e 14 dicembre
I giudici di Vibo hanno disposto che i beni mobili, immobili e rapporti finanziari ritornino nella disponibilità dei proprietari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved