Nuova caserma dei carabinieri nel Reggino, è ospitata in un immobile confiscato ai clan

Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
carabinieri africo

Da martedì prossimo, 30 maggio, Africo Nuovo, il centro del Reggino in cui da sempre c’é stata una presenza pervasiva della ‘ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza.
Sarà inaugurata, infatti, la nuova caserma dei carabinieri, ospitata in una villetta a due piani di cinquecento metri quadrati confiscata nel 2005 alla cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti della ‘ndrangheta.

La Regione ha finanziato la ristrutturazione dell’immobile

La Regione ha finanziato la ristrutturazione dell’immobile

Stando a quanto riportato dall’ANSA, l’immobile, nel 2007, venne assegnato al Comune, che lo trasferì alla Diocesi di Locri per farne un centro di aggregazione. Nel 2016 la struttura venne inaugurata come Centro, che però non ha mai avviato la sua attività. Nel 2021 i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno chiesto alla Curia vescovile di Locri ed alla Commissione straordinaria che all’epoca gestiva il Comune l’assegnazione dell’immobile per realizzarvi la nuova caserma. A quel punto é intervenuta la Regione, che ha finanziato la ristrutturazione dell’immobile.

In attesa della definizione della procedura, comunque, i carabinieri non hanno mai lasciato Africo, utilizzando come Stazione prima la vecchia struttura, chiusa parzialmente nonché pericolante, e da dicembre scorso i nuovi locali, la ristrutturazione dei quali adesso si é conclusa. Tutto questo per non lasciare mai il territorio senza un presidio dell’Arma.

Presente il comandante generale dell’Arma

All’inaugurazione sarà presente il comandante generale dell’Arma, generale di Corpo d’Armata Teo Luzi. Ci saranno, inoltre, autorità governative (esclusa, comunque, la presenza della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ipotizzata in un primo tempo), il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ed il sindaco, Domenico Modaffari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved