Nuova edizione del Magna Graecia Experience dedicata alla diversità in ogni sua forma (DIRETTA)

L'ideatore della kermesse cinematografica Gianvito Casadonte: "E' importante investire sulle future generazioni per avere nelle sale il pubblico del domani"

Seconda edizione del Magna Graecia Experience a breve al via. Il riferimento è alla rassegna cinematografica che coinvolgerà gli studenti degli istituti superiori di Catanzaro, in programma nel capoluogo ma con un prologo a Palmi, da sabato prossimo al 6 dicembre nell’ambito di un’iniziativa realizzata grazie a un finanziamento ministeriale. Che porterà a proiettare nell’Auditorium Casalinuovo pellicole dedicate al tema della diversità in ogni sua forma, da considerare come valore e arricchimento, e non solo. A parlarne stamattina, nella Sala Concerti del Municipio, l’ideatore della kermesse Gianvito Casadonte alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura Donatella Monteverdi e della dg dell’Usr Calabria Antonella Iunti. Assente invece per concomitanti impegni, benché annunciato, il direttore della Film Commission regionale Antongiulio Grande che ha inviato un breve messaggio di saluto.

Casadonte: “Importante investire sulle future generazioni”

Casadonte: “Importante investire sulle future generazioni”

Ad aprire il giro degli interventi Monteverdi, che ha ricordato come “tutti gli eventi culturali siano importanti nell’ottica della costruzione della ‘Grande Catanzaro’ (programma varato dal sindaco Nicola Fiorita, ndr)”. A seguire Iunti, che ha spiegato: “Abbiamo di nuovo sposato il progetto con convinzione per la sua valenza didattica e pedagogica data dalla potenza del cinema”.

A chiudere Casadonte: “Presento la concretizzazione di un’idea che nasce da lontano. Dedicata a dei ragazzi speciali e che mi auguro possa fungere da traino per tante iniziative. Al di là di tutto i ragazzi, al pari di quelli che voglio coinvolgere, li definirei un contenitore. Che ci stupirà. E poi è importante investire sulle future generazioni per avere nelle sale il pubblico del domani. Concetto – ha proseguito – che ho espresso al ministero per farmi finanziare il progetto. Ed è proprio grazie ai contributi ricevuti, che potrò aprire uno squarcio su temi delicati quali ad esempio l’autismo. Lo farò con opere realizzate anche da autori che vivono tale problema da vicino. Un problema che però può anche rappresentare una grande risorsa, perché arricchisce molto sul piano personale. Mi soffermo infine – ha concluso – su qualche film di quelli che saranno proposti ai giovani alunni quali In viaggio con Adele; Scialla; Liberi di Sognare, con il protagonista Alessandro Preziosi, interprete di un coraggioso giudice minorile calabrese, che sarà qui; La prima regola e così via. Senza dimenticare la partecipazione di Giulio Golia de Le Iene che verrà accompagnato dall’ormai famoso Franco Antonello, il quale ha dedicato la vita per rendere autonomo il figlio Andrea, anche lui nostro ospite, affetto da disturbi dello spettro autistico”. (D.C.)

Magna Graecia Experience, ecco il programma

26 Novembre

Cinema – Palmi – Ore 18

27 Novembre

Nuovo Supercinema – Catanzaro – Ore 10

BE KIND di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone

Incontro con i registi

28 Novembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

IN VIAGGIO CON ADELE di Alessandro Capitani

Incontro con il regista e l’attore Alessandro Haber

29 Novembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

LIBERI DI SCEGLIERE di Giacomo Campiotti

Incontro con l’attore Alessandro Preziosi

30 Novembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

Incontro con Giulio Golia de LE IENE e con Franco e Andrea Antonello de I Bambini delle Fate

1 Dicembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

ABBRACCIALO PER ME di Vittorio Sindoni

Incontro con l’attore Moisé Curia

Incontro con Salvo Noè

2 Dicembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

SCIALLA di Francesco Bruni

Incontro con il regista

3 Dicembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

LA PRIMA REGOLA di Massimiliano D’Epiro

Incontro con il regista e gli attori Darko Peric, Marius Bizau e Andrea Fuorto

5 Dicembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

PERDUTAMENTE di Paolo Ruffini

6 Dicembre

Auditorium Casalinuovo – Catanzaro – Ore 9.00

UP&DOWN di Paolo Ruffini

Con la partecipazione del regista e degli attori del film

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved