Nuova fase di maltempo sull’Italia: in arrivo un freddo polare, ecco fino a quando

Temperature che risulteranno al di sotto delle medie del periodo localmente anche di 6-8 gradi, fino a 10 gradi sui settori montuosi
freddo

Maltempo in arrivo sull’Italia a inizio settimana con neve fino in pianura. Secondo il Centro Meteo Italiano, “dopo un avvio di weekend mite per il periodo, specie al nordovest dove le colonnine di mercurio hanno valicato la soglia dei venti gradi, complice i venti di foehn, nella giornata odierna si assisterà al ritorno di condizioni meteo più invernali.

Attesi acquazzoni sulla Calabria ionica

Attesi acquazzoni sulla Calabria ionica

Oggi – riporta l’AGI – si prevede un diffuso calo termico per l’arrivo delle fredde correnti artiche da Nord-Est, con qualche acquazzone atteso lungo le coste del medio-basso Adriatico e sulla Calabria ionica. Quota neve in deciso calo con possibili fiocchi in Appennino fino a 200 metri, mentre tra Puglia e Calabria dagli iniziali 300-500 metri, sino ai 100 metri della sera.

Tempo stabile sul resto della Penisola

Tempo mediamente stabile sul resto d’Italia, salvo qualche nube di passaggio, ma con tendenza al peggioramento tra la sera e la notte su Piemonte, Liguria e Sardegna. Deboli piogge raggiungeranno l’Isola, mentre i primi fiocchi di neve a bassa quota sono attesi sul Piemonte, fino alla città di Torino. Diffuso calo delle temperature con valori massimi che faticheranno a raggiungere i +10 gradi al Nord e lungo i settori adriatici”.

Temperature al di sotto delle medie stagionali

Il freddo sull’Italia potrebbe farsi sentire fino a sabato 11 febbraio. L’apice, spiega ancora il Centro Meteo Italiano, “grazie a un contributo artico-continentale, quindi masse d’aria molto fredde anche nei bassi strati, dovrebbe raggiungersi tra lunedì e martedì, quando i valori massimi si manterranno diffusamente al di sotto dei +10 gradi, fatta eccezione per le due Isole Maggiori.

Temperature che risulteranno al di sotto delle medie del periodo localmente anche di 6-8 gradi, fino a 10 gradi sui settori montuosi. Freddo intenso al centro-nord fino alla giornata di giovedì, mentre sulle due Isole si registrerà un graduale addolcimento termico, per la risalita di masse d’aria dai quadranti meridionali, richiamate da due centri di bassa pressione previsti in formazione a sud della Sicilia e a ridosso delle Baleari.

Possibili nevicate anche in Calabria

Nel complesso la prossima settimana vedrà quindi tutta l’Italia con temperature inferiori alle medie del periodo, con rischio deboli nevicate per lo più sui settori adriatici, dove potranno lambire i settori costieri, Calabria, ovest Piemonte e a quote basso collinari sulle due Isole maggiori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved