Nuova frana a Gimigliano, lo sfogo del sindaco Moschella: “Pronta a restituire la fascia”

Il primo cittadino: "Forse è sufficiente che la Protezione civile invii il messaggio al sindaco su WhatsApp alle 6 del mattino?!"
frana gimigliano

“Nonostante l’ennesima allerta gialla, questa mattina è stata sfiorata un’altra tragedia, sulla Sp 34/2 Gimigliano-Catanzaro, unica strada di accesso per il paese. Considerato che la SP/40 risulta accessibile ad una sola corsia a seguito del cedimento del Ponte Patia, la SP 34/1 transitabile ad una sola corsia per la chiusura effettuata l’anno scorso a seguito della caduta massi”. Questo lo sfogo del sindaco di Gimigliano – comune in provincia di Catanzaro – Laura Moschella dopo l’ennesima frana sul territorio a causa del maltempo. “Ma di che cosa stiamo parlando? Di un territorio – aggiunge il primo cittadino – che ogni giorno è a rischio di un disastro idrogeologico, evidente a tutte le istituzioni politiche locali e nazionali…”

“Aspettiamo la tragedia?”

“Aspettiamo la tragedia?”

“Forse è sufficiente – continua con un tono sarcastico il sindco Moschella – che la Protezione civile invii il messaggio al sindaco su WhatsApp che alle 6:14 dell’11 dicembre 2022 ‘Gimigliano era sul livello 2 con probabilità media che possano verificarsi eventi di frana. In caso di eventi sono da attendersi danni ai beni e sono possibili danni alle persone‘. Cioè è sufficiente per scaricare la responsabilità sul sindaco che si attrezzerà prossimamente a suonare alle case per avvertire la popolazione! Ma cosa non funziona sia nel sistema di Protezione civile sia negli enti preposti a vigilare!

Il primo cittadino si domanda “che cosa stiamo aspettando. La tragedia finale per poi pensare di ricorrere ai ripari e piangere i morti? Dando la responsabilità al sindaco, nonostante sono tre anni che continua a chiedere l’intervento delle istituzioni. Manutenzione inesistente sulle strade provinciali, Protezione civile e Regione Calabria latente, l’unico auspicio in questo momento è l’intervento del prefetto affinché prenda atto di cosa ogni giorno si sta rischiando” Il primo cittadino di Gimigliano si dice pronto “a consegnare la fascia al prefetto perché – conclude – non ha senso continuare ad amministrare un territorio devastato e abbandonato dalle istituzioni…”

Solidarietà al sindaco

“A nome del Pd della provincia di Catanzaro – scrive il sindaco di San Pietro a Maida Domenico Giampà -, intendo esprimere piena solidarietà alla collega sindaco di Gimigliano Laura Moschella. Il nostro territorio è fragilissimo e basta davvero poco, affinché il maltempo possa causare danni a cose e persone. È assurdo come, quando si parla di sindaci, siano forti le loro responsabilità, mentre siano deboli i loro poteri, soprattutto in termini di risorse e burocrazia”. Giampà incoraggia Moschella a proseguire la sua opera. “Laura non sei sola – scrive -. Vai avanti, ci vediamo presto a Gimigliano!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved