Nuova ordinanza di Abramo: a Catanzaro nuove restrizioni per i luoghi di ritrovo dei giovani

Il sindaco Sergio Abramo ha emanato un’ordinanza anti-covid contingibile e urgente disponendo il divieto, valido da domani sabato 24 ottobre fino all’8 novembre, dalle ore 18 fino alle ore 24, di stazionare nelle aree dei Giardini di San Leonardo (Piazza Montegrappa), Via Del Mare, Via Nicea, Via Amalfi, Piazza Pola e Piazza Dogana. Il provvedimento, condiviso anche dal Prefetto in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza, è stato adottato alla luce della crescita dei contagi registrata negli ultimi giorni e delle numerose segnalazioni sui comportamenti di chi non rispetta le disposizioni emanate al fine di contenere l’emergenza sanitaria. Le aree individuate, si legge nell’ordinanza, sono “luogo di ritrovo di tantissimi giovani che, dal pomeriggio inoltrato e fino all’alba del giorno successivo, stazionano senza rispettare alcuna delle precauzioni stabilite dalle norme per il contenimento dell’emergenza sanitaria e causando assembramenti”.

Nelle vie e piazze indicate sarà consentito il solo transito senza esitare e/o indugiare intrattenendosi con altri soggetti; l’attesa del proprio turno fuori dagli esercizi commerciali presenti nelle suddette zone, per il tempo strettamente necessario all’asporto dei prodotti ordinati, fermo restando il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo delle mascherine di protezione delle vie respiratorie. Non sarà consentito stazionare attendendo che i tavoli occupati per le consumazioni siano disponibili.

Nelle vie e piazze indicate sarà consentito il solo transito senza esitare e/o indugiare intrattenendosi con altri soggetti; l’attesa del proprio turno fuori dagli esercizi commerciali presenti nelle suddette zone, per il tempo strettamente necessario all’asporto dei prodotti ordinati, fermo restando il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo delle mascherine di protezione delle vie respiratorie. Non sarà consentito stazionare attendendo che i tavoli occupati per le consumazioni siano disponibili.

La violazione delle disposizioni comporterà la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 a 1000 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved