Nuove misure urgenti anti-Covid, istruzioni per le attività economiche e sociali

Rafforzato il piano dei controlli, anche a campione, da parte delle forze dell’ordine finalizzato al pieno rispetto delle disposizioni vigenti
revisione Green Pass

Risale al 26 Novembre u.s., infatti, il D.L. n. 172 avente ad oggetto “Misure urgenti atte a contenere l’epidemia da Covid-19 ai fini dello svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali” che con l’art.4 ha esteso l’impiego delle certificazioni verdi Covid-19 a nuovi servizi e attività. “A tal fine, per come fortemente raccomandato dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto di Vibo Valentia Roberta Lulli il 30 novembre, la Camera di Commercio di Vibo Valentia si attiva per far conoscere le nuove disposizione alle imprese e a tutti i soggetti economici, invitando gli stessi ad osservarle e volerne garantire, per quanto di competenza, il pieno rispetto. Le nuove norme, che entreranno in vigore il 6 Dicembre, – spiega la Camera di Commercio di Vibo Valentia – riguarderanno i seguenti servizi o attività: i servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati; gli alberghi e le altre strutture ricettive; gli spazi adibiti a spogliatoi e docce con riferimento a: piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’art.6 del DL 52/2021, limitatamente per le attività al chiuso”.

Controlli per misure anticontagio

Controlli per misure anticontagio

E’ stabilito inoltre l’accesso ed utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale e regionale esclusivamente da parte di soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 previste dalla normativa. La Camera di Commercio di Vibo Valentia fa, inoltre, presente che verrà rafforzato il Piano per l’effettuazione costante dei controlli, anche a campione, da parte delle forze dell’ordine finalizzato al pieno rispetto delle disposizioni normative vigenti con particolare riferimento alle condizioni di impiego obbligatorio delle certificazioni verdi Covid-19 (GREENPASS) sui luoghi di lavoro e per l’accesso della propria clientela per i servizi e attività espressamente indicati dal D.L. n.52 del 22/04/2021 vigente che si riportano, in sintesi, di seguito:1)Trasporto pubblico (incluso trasporto locale e regionale); 2) Servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo al chiuso; 3) Alberghi ed altre strutture ricettive; 4) Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, sale da ballo, discoteche e locali assimilati; 5)Musei, altri istituti e luoghi della cultura, mostre; 6) Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’art.6 del Dl 52/2021, limitatamente alle attività al chiuso nonché agli spazi adibiti a spogliatoi e docce; 7) Sagre e fiere, convegni e congressi; 8) Centri termali, parchi tematici e di divertimento; 9)Centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività al chiuso, servizi formativi ed educativi; 10) Feste conseguenti a cerimonie civili o religiose; 11) Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; 12) Servizi sanitari, centri diagnostici e poliambulatori e similari (per gli accompagnatori dei pazienti).

Gli obblighi a carico degli esercenti

Si richiama l’attenzione, pertanto, sull’obbligo, dei titolari o gestori dei servizi e delle attività sopra elencati, di verificare che l’accesso ai predetti servizi e attività avvenga nel rispetto delle disposizioni normative. Questo per evitare, vista la particolare attenzione rivolta dal Governo in tal senso, anche l’applicazione di pesanti sanzioni amministrative nel caso in cui l’accesso ai servizi venisse comunque consentito alle persone che sono sprovviste delle prescritte certificazioni, con conseguente possibile pregiudizio della salute pubblica oltre che di ricadute negative patrimoniali e di immagine sulla singola impresa e sul territorio. “Nella convinzione, quindi, che gli operatori economici ed i consumatori della provincia di Vibo Valentia continuino a distinguersi, come già fatto fino ad ora, per senso di attenzione e responsabilità verso la collettività economica e sociale –dicono all’unisono il Commissario dell’Ente camerale vibonese Sebastiano Caffo e il Segretario generale Bruno Calvetta – non dubitiamo che che, anche nell’imminenza delle prossime festività, tutti si atterranno anche a queste nuove regole, continuando ad assicurare il loro pieno contributo alla ripresa economica e sociale del territorio come dell’Italia tutta”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved