Nuove sfide e nuovo percorso di Libera Calabria, il vibonese Giuseppe Borrello eletto referente regionale

La sala della Parrocchia Resurrezione di Gesù di Pizzo ha ospitato l'assemblea regionale. Presente anche don Luigi Ciotti
libera calabria

Si è svolta oggi a Pizzo, presso la sala della Parrocchia Resurrezione di Gesù, l’assemblea regionale di Libera Calabria alla presenza di Luigi Ciotti, dei coordinamenti e presidi territoriali, le tante realtà sociali di Libera in Calabria ed i familiari delle vittime innocenti della ‘ndrangheta. L’assemblea, presieduta da Simona Perilli, in rappresentanza dell’Ufficio di Presidenza di Libera, ha eletto come referente regionale Giuseppe Borrello e co-referenti Franca Ferrami e Deborah Cartisano.

Le nuove sfide di Libera Calabria

Le nuove sfide di Libera Calabria

Nuove sfide, nuovi percorsi attendono Libera in Calabria, dove l’ndrangheta, nonostante la sua dimensione internazionale ed imprenditoriale, mantiene forti le sue radici. Un impegno che ci vedrà impegnati nel rafforzare la rete di Libera nella nostra regione attraverso un lavoro di denuncia serio e documentato affiancato sempre dalla proposta. Un racconto della nostra terra sempre più attuale e contro ogni forma di stereotipo che tenga conto, anche alla luce dei risultati importanti raggiunti dalla magistratura e dalle forze dell’ordine, delle esperienze positive di contrasto al potere dell’ndrangheta e di riscatto culturale della nostra regione. C’è una Calabria che non accetta di essere identificata con la ‘ndrangheta, con la massoneria deviata, con la corruzione. Una Calabria viva, positiva, che in tante persone, soprattutto nei giovani, trova una risposta straordinaria, una straordinaria voglia di riscatto e di cambiamento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved