Nuovi ristori Covid per pescatori, chiesta rimodulazione del Piano Feamp

La Regione Calabria ha già provveduto ad erogare tutte le somme precedentemente stanziate sul Fondo europeo per gli Affari marittimi e la pesca
ristori Covid per pescatori

La Regione Calabria, tramite l’assessorato all’Agricoltura e Risorse agroalimentari, ha già provveduto ad erogare tutte le somme precedentemente stanziate sul Fondo europeo per gli Affari marittimi e la pesca (Feamp), mediante l’emanazione di un bando con cui sono stati finanziati un centinaio di beneficiari, costretti al fermo pesca nel periodo tra il 1° febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020, per una prima tranche fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. Ora, per poter erogare le ulteriori somme, il Dipartimento ha chiesto al Ministero delle Politiche agricole una rimodulazione del piano finanziario del Feamp. Ancora non si ha avuto nessun riscontro. Il Ministero intende valutare in maniera complessiva tutte le richieste avanzate anche da altre Regioni.

Pertanto, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha sollecitato una risposta tempestiva da parte del Governo che prescinda da tale complessiva valutazione, tenuto conto che la Calabria dispone delle risorse da trasferire sul capitolo dei ristori da Covid-19 ed attende già da due mesi un riscontro. Pertanto, non appena sarà approvata la rimodulazione finanziaria da parte del Ministero, la Regione è pronta a fare la sua parte in quanto gli uffici del settore Pesca saranno in grado di erogare le somme in tempi brevi.

Pertanto, l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha sollecitato una risposta tempestiva da parte del Governo che prescinda da tale complessiva valutazione, tenuto conto che la Calabria dispone delle risorse da trasferire sul capitolo dei ristori da Covid-19 ed attende già da due mesi un riscontro. Pertanto, non appena sarà approvata la rimodulazione finanziaria da parte del Ministero, la Regione è pronta a fare la sua parte in quanto gli uffici del settore Pesca saranno in grado di erogare le somme in tempi brevi.

Ricordiamo che durante il periodo della pandemia da Covid anche il comparto della pesca, come gli altri settori produttivi, ha subito una battuta d’arresto che ha determinato criticità inedite per l’economia del comparto complessivamente inteso ed il venir meno del sostentamento per I singoli pescatori e le loro famiglie. Cosi come avvenuto in altri comparti produttivi, anche per la pesca il Governo nazionale ha previsto ristori economici a favore dei lavoratori del settore per compensare una tantum le perdite subite dalle imprese di pesca e dai pescatori, per effetto dell’interruzione dell’attività cui sono stati costretti a causa dell’epidemia e dell’impatto che questa ha avuto sullo svolgimento del lavoro e sul mercato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Appuntamento domani, domenica 28 maggio, alle 18.30. Tra quale giorno, però, è in programma la replica
Un morto nelle ultime 24 ore. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 613 positivi (+20)
Il partito di centrodestra all'attacco: "Lo schieramento di Fiorita certifica di non avere la maggioranza in Consiglio"
L'Inps spiega che "l'operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, ha interessato oltre 512.000 famiglie"
La presidente del Consiglio lo ha scritto in un messaggio per i 30 anni dalla strage di Via dei Georgofili a Firenze
I baby giallorossi hanno superato di slancio i giovani arrembanti gioiesi, in una gara senza storia dal punto di vista del risultato
Si tratta dei migliori prospetti Under 14 (classe 2009) selezionati fra i quasi mille visionati durante la stagione
Erano nascoste all’interno di una intercapedine ricavata in una delle mura dell'immobile. Sul posto anche gli artificieri
Il consigliere del Pd sollecita il presidente della Regione a "far conoscere quali atti ed iniziative effettivi, reali e concreti si intendano porre in essere al fine di tutelare l’occupazione e il lavoro del settore Turismo"
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved