Nuovo arrivo di migranti a Roccella, approdati in 86

Lo sbarco è il cinquantesimo avvenuto a Roccella dall'inizio dell'anno per un totale di circa quattromilacinquecento persone di varie nazionalità giunte nel porto della Locride

Sono 86 i migranti approdati in nottata nel porto di Roccella Ionica al termine di una operazione di soccorso in mare condotta nelle ore precedenti dalla Guardia costiera. Si tratta di persone provenienti dal Pakistan e dal Kurdistan. Tra i migranti diverse donne, tra cui una molto anziana, cinque bambini e una dozzina di minori non accompagnati. 

Quando sono stati individuati in mare dai militari della Guardia Costiera di Roccella Ionica, i migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di circa dieci metri localizzata a poco più di 30 miglia di distanza dalle coste della Calabria. 

Quando sono stati individuati in mare dai militari della Guardia Costiera di Roccella Ionica, i migranti si trovavano a bordo di una barca a vela di circa dieci metri localizzata a poco più di 30 miglia di distanza dalle coste della Calabria. 

L’imbarcazione con a bordo i migranti, secondo quanto raccontato da alcuni di loro, sarebbe partita nella notte tra sabato e domenica scorsi dalle coste della Turchia. 

Dopo un primo controllo da parte delle forze dell’ordine e del personale sanitario, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati temporaneamente sistemati nella tensostruttura presente nello scalo portuale della Locride e gestita dalla Croce Rossa e dalla Protezione Civile. 

Cinquanta sbarchi da inizio anno

Lo sbarco è il cinquantesimo avvenuto a Roccella dall’inizio dell’anno per un totale di circa quattromilacinquecento persone di varie nazionalità giunte nel porto della Locride. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’operazione consentirà di portare a termine il completo rinnovo del parco mezzi dedicato all'emergenza-urgenza della provincia di Catanzaro
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved