Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, attraverso una lettera a firma del presidente del Coa Antonello Talerico e dal Coordinatore Commissione COA Diritto e Processo Amministrativo, Crescenzio Santuori, si rivolge al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, in merito alla nomina del Coordinatore dell’Avvocatura regionale.
“A tutela dei propri iscritti.-si legge- ha inoltrato diffida con invito all’annullamento del Decreto del Presidente della Giunta regionale n° 80 del 27.5.2020 avente quale oggetto “Nomina Coordinatore dell’Avvocatura regionale”, per palese e radicale illegittimità dell’atto di nomina assunto”. Con il Decreto n° 80 del 27.5.2020, secondo l’Ordine degli Avvocati, il presidente Santelli “ha provveduto alla nomina diretta del coordinatore dell’Avvocatura regionale, omettendo il dovuto avviso pubblico disciplinato dal regolamento regionale n° 3/2015, compromettendo ogni dovuta garanzia procedimentale riferita sia a motivazione sia a trasparenza, agendo in sostanza con un conferimento di incarico intuito personate”. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, così, invita il governatore ad “annullare nell’immediato, senza indugio alcuno, il Decreto n° 80/2016 per evidente sua illegittimità. Diversamente, la gravità della lesione normativa perpetrata, direttamente incidente sulla posizione qualificata e differenziata di ciascun iscritto al COA di Catanzaro in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 10 della LR n° 7/1996, imporrebbe una immediata impugnazione giudiziale del Decreto n° 80/2020”: Per il ruolo di Coordinatore dell’Avvocatura regionale, ricordiamo, è stata scelta l’avvocato Giungato.
“A tutela dei propri iscritti.-si legge- ha inoltrato diffida con invito all’annullamento del Decreto del Presidente della Giunta regionale n° 80 del 27.5.2020 avente quale oggetto “Nomina Coordinatore dell’Avvocatura regionale”, per palese e radicale illegittimità dell’atto di nomina assunto”. Con il Decreto n° 80 del 27.5.2020, secondo l’Ordine degli Avvocati, il presidente Santelli “ha provveduto alla nomina diretta del coordinatore dell’Avvocatura regionale, omettendo il dovuto avviso pubblico disciplinato dal regolamento regionale n° 3/2015, compromettendo ogni dovuta garanzia procedimentale riferita sia a motivazione sia a trasparenza, agendo in sostanza con un conferimento di incarico intuito personate”. Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, così, invita il governatore ad “annullare nell’immediato, senza indugio alcuno, il Decreto n° 80/2016 per evidente sua illegittimità. Diversamente, la gravità della lesione normativa perpetrata, direttamente incidente sulla posizione qualificata e differenziata di ciascun iscritto al COA di Catanzaro in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 10 della LR n° 7/1996, imporrebbe una immediata impugnazione giudiziale del Decreto n° 80/2020”: Per il ruolo di Coordinatore dell’Avvocatura regionale, ricordiamo, è stata scelta l’avvocato Giungato.
Redazione Calabria 7