Nuovo corso di Medicina all’Unical, Tavernise: “Buona notizia”

Secondo il rappresentante del M5S, "l'attivazione di nuovi corsi di laurea può consentire di porre un argine al problema più grave: la carenza di medici"
medicina unical

“L’attivazione del corso di Medicina all’Università della Calabria la considero una buona notizia”. Così, in una nota, il consigliere regionale capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise. “L’attivazione di nuovi corsi di laurea può consentire di porre un argine al problema più grave che angustia la Calabria, la regione con i livelli essenziali di assistenza più bassi in tutta Italia: la carenza di medici. E poi rafforzare l’offerta formativa rappresenta sempre, e da sempre, un momento importante per la crescita dei territori – continua il capogruppo in Consiglio regionale -. Sinceramente spero che l’attivazione di questo nuovo corso possa essere un input per la realizzazione del nuovo ospedale di Cosenza in tempi ragionevoli”.

“I nuovi posti dell’Unical si vanno dunque ad aggiungere a quelli già presenti a Catanzaro, la cui Università crescerà anche grazie all’attivazione di nuovi corsi di laurea. Il mio auspicio è che si possa continuare ad investire sempre più in cultura in Calabria e attraverso di essa si possa cercare di risolvere una volta per tutte quel problema che assorbe tutte le nostre energie che è rappresentato appunto dalla sanità. Ora è importante incentivare questa nuova classe di professionisti che si formerà nei nostri atenei a rimanere a lavorare in Calabria”, conclude Tavernise.

“I nuovi posti dell’Unical si vanno dunque ad aggiungere a quelli già presenti a Catanzaro, la cui Università crescerà anche grazie all’attivazione di nuovi corsi di laurea. Il mio auspicio è che si possa continuare ad investire sempre più in cultura in Calabria e attraverso di essa si possa cercare di risolvere una volta per tutte quel problema che assorbe tutte le nostre energie che è rappresentato appunto dalla sanità. Ora è importante incentivare questa nuova classe di professionisti che si formerà nei nostri atenei a rimanere a lavorare in Calabria”, conclude Tavernise.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per Stefano Bertone, uno dei legali ad aver presentato l'istanza "la risposta è in linea con l'atteggiamento di chiusura totale di Frontex
Illustrate le caratteristiche dell’infrastruttura di completamento della Trasversale con le opere che verranno realizzate nel Catanzarese
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved