Nuovo crollo nella grotta simbolo di Tropea, precipitano altri massi dal costone

Alcuni massi sono venuti giù da un costone non lontano da quello già interessato dal crollo dello scorso 7 aprile

Un nuovo cedimento all’interno della grotta a Santa Maria dell’Isola simbolo di Tropea. Attorno alle 15,30 di giovedì alcuni massi sono venuti giù da un costone non lontano da quello già interessato dal crollo dello scorso 7 aprile. Per fortuna però non si sono registrati danni e soprattutto il crollo non ha coinvolto persone.

Lavori in corso

Lavori in corso

Attualmente nella zona sono in corso dei lavori per contrastare l’erosione costiera dal lato mare. L’area dove si è verificato il crollo è interdetta da un’ordinanza emessa dal sindaco della città Giovanni Macrì proprio a causa dei cedimenti precedenti che rendono la zona pericolosa. Sul posto sono sopraggiunte subito le forze dell’ordine ed i tecnici comunali per valutare l’entità del danno.

Sopralluogo del sindaco

Messa in sicurezza di Santa Maria dell’Isola, non hanno mai conosciuto e non conoscono soste le iniziative in tutte le direzioni e le attività diverse, continue e costanti studiate e messe in campo dall’Amministrazione Comunale sin dalle prime ore successive al crollo del 7 aprile scorso per accelerare e garantire la complessiva messa in sicurezza dell’intero costone. È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Macrì riferendo di un primo sopralluogo da parte dei tecnici incaricati, a seguito di due ulteriori crolli verificatisi qualche ora fa nell’area più critica del sito. Questi ultimi crolli – continua – sono avvenuti all’interno di un’area di cantiere, chiusa al pubblico e già da lunedì scorso (15 maggio) transennata in modo adeguato e del tutto diverso da come purtroppo riferito in talune, solite mistificazioni giornalistiche. Quelli accaduti oggi – precisa il Sindaco – erano crolli già previsti. Anzi – chiarisce – proprio le parti cadute avrebbero dovuto essere oggetto di disgaggio, in quanto a rischio distacco imminente.

“Era stato tutto programmato”

Era stato tutto già programmato negli interventi di somma urgenza per come compiutamente esposto nel corso della proficua riunione in Prefettura dell’8 maggio scorso, fortemente voluta dal Prefetto, tra tutte le rappresentanze istituzionali competenti e coinvolte, dalla Regione Calabria alla Sovraintendenza regionale, dalla Provincia alla Protezione Civile all’Autorità di Bacino; riunione proficua – precisa il Primo Cittadino – svoltasi nella totale trasparenza e condivisione di metodi ed obiettivi, ovvero il contrario del silenzio tombale, del muro di gomma e delle improbabili pressioni lobbistiche inventate – scandisce – dai disinformatori seriali. Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ribadire che sempre nei giorni scorsi sono partiti, nelle more di altri auspicati interventi e finanziamenti, le azioni di messa in sicurezza della corona dell’Isola, per garantire il sito dalla forza e dai rischi delle mareggiate; interventi predisposti e finanziati direttamente dal Comune – spiega – nel quadro sempre e comunque del confronto e della concertazione permanente tra tutti gli enti e soggetti coinvolti e competenti. Parallelamente, nella giornata di domani (venerdì 19 maggio) partiranno anche i lavori di somma urgenza sulle parti gravemente compromesse per evitare pericoli imminenti. FASE 2. – L’Amministrazione Comunale sta anche lavorando per la successiva riapertura della sia della spiaggia che della grotta per renderle utilizzabili nel minore tempo possibile, nel rispetto sia della bellezza del sito, icona della Calabria e del Sud Italia nel mondo sia, soprattutto della sicurezza ed incolumità di tutti i suoi numerosissimi fruitori, in tutti i mesi dell’anno

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved