Nuovo Dpcm Draghi, ecco cosa cambia e cosa si potrà fare da oggi

stretta del governo-alt

In vigore da oggi e fino al 6 aprile il nuovo dpcm anti-Covid. In mattinata riunione del Comitato operativo della Protezione civile, con Francesco Paolo Figliuolo. Da lunedì cambieranno i colori di alcune regioni: in rosso la Campania e la Romagna; Friuli Venezia Giulia e Veneto in arancione; bianca la Sardegna, con test obbligatori per gli arrivi.Supera intanto quota 1 l’rt medio nazionale. Oltre 3 milioni i contagi da inizio pandemia. Il tasso di positività in calo al 6,3%. Altri 297 i decessi.

Le misure

Le misure

Dal 6 marzo al 6 aprile resterà la divisione in fasce, con l’introduzione della zona bianca in Sardegna e non ci saranno allentamenti nelle altre fasce. Anzi, in zona rossa chiuderanno i barbieri parrucchieri e soprattutto tutte le scuole, anche asili, elementari e medie. Idem in zona arancione scuro (quelle in cui ci sono ordinanze più restrittive, disposte dai governatori, rispetto alla “tradizionale” zona arancione. Il coprifuoco rimane in tutte la fasce, ma in quella bianca può essere ridotto.

Spostamenti tra le Regioni

Rimane il divieto di spostamento tra le regioni, anche se si trovano in fascia bianca o gialla. Si può uscire soltanto per motivi di lavoro, salute e urgenza, con il modulo di autocertificazione. Si può andare nelle seconde case, ma soltanto se si trovano in fascia gialla o arancione.

Bar e ristoranti

Ancora divieto di asporto per le attività dei bar dopo le 18. E’ però consentito l’asporto fino alle 22 dalle enoteche, ma tassativamente senza il consumo sul posto.

Negozi e centri commerciali

Nonostante le richieste delle associazioni di categoria nelle giornate festive e prefestive in tutta Italia rimangono chiusi i negozi in centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie». In zona rossa, inoltre, sono chiusi i mercati, ad eccezione di quelli alimentari.

Cinema e teatro dal 27 marzo

La vera novità sarà la riapertura di cinema e teatri dal 27 marzo in fascia gialla, anche se gli esercenti del cinema (Anec) sottolineano che è solo “un primo passo simbolico, non la ripartenza del settore”. Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto si potranno svolgere esclusivamente con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I dati di Unioncamere e InfoCamere: dal 2019, una riduzione di quasi l’11% dei negozi fisici. Nel Sud, Crotone, Ragusa e Siracusa sono eccezioni
Deliberati anche i criteri di utilizzo del fondo di 1,2 mln per le politiche della famiglia: investimenti ai consultori e ai centri familiari
Occasione unica per vedere un'opera spettacolare, scenograficamente innovativa e capace di immergere il pubblico nel viaggio dantesco
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved