Nuovo dpcm: ecco le regole da seguire sull’uso della mascherina

mascherina cinema

Da oggi, data della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, entra in vigore il nuovo Dpcm che dà una stretta sull’uso della mascherina.

Quando e dove metterla

Quando e dove metterla

Il decreto rende  obbligatorio portare con sé la mascherina quando si è all’aperto. Questa va indossata sempre, fatto salvo che non ci trovi in un luogo isolato o non si sia con persone conviventi. Resta in vigore anche il distanziamento fisico di almeno un metro, il divieto di assembramento, il rispetto delle misure igieniche a partire dal lavaggio delle man e l’obbligo di stare a casa nel caso si abbia più di 37,5 gradi di febbre

Bambini e scuola

I bambini al di sotto dei sei anni non hanno obbligo di mascherina, neanche all’aperto.  Sono esentati anche i soggetti con malattie incompatibili con l’adozione del dispositivo.  A scuola le regole non sono cambiate.l Tutti i bambini sopra ai 6 anni devono indossare la mascherina per andare in bagno o se ci si muove in classe, mentre può essere tolta una volta seduti al proprio banco se rispettata la distanza di un metro.

Auto, bici e sport

La mascherina va indossata in auto se ci si trova in auto con persone non conviventi. Stessa regola in moto. Se si è da soli a bordo della vettura non è obbligatorio metterla. Nessun obbligo in bicicletta e durante lo svolgimento dell’attività sportiva.

In ufficio

E’ previsto, per tutti i lavoratori che condividono spazi comuni, l’utilizzo di una mascherina chirurgica. Va poi garantito il distanziamento sociale di un metro e non è possibile accedere in azienda con più di 37.5 di febbre.

In famiglia

Il premier Conte  ha tenuto a precisare che in casa non è previsto l’obbligo di mascherina, ma al contempo ne raccomanda l’uso alla presenza di persone fragili, con patologie.

Le sanzioni

Chi non indossa la mascherina anche all’aperto rischia una multa da 400 a 1000 euro. Stessa sanzioni per chi sorpreso in assembramenti

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved