Nuovo episodio di violenza al Valentini-Majorana di Castrolibero, studente aggredito con calci e pugni

La dirigente scolastica ha indetto una riunione con genitori, coordinatori delle due classi e i ragazzi coinvolti per fare luce su quanto avvenuto
scuola castrolibero

Atto di violenza all’interno dell’istituto scolastico Valentini-Majorana di Castrolibero, in provincia di Cosenza, già noto per vicende analoghe tra ragazzi e per le presunte molestie da parte di un docente su alcune studentesse. Secondo quanto riportato dall’ANSA, ieri verso le 11 – ma la notizia si è appresa oggi – alla fine della ricreazione, uno studente del liceo con indirizzo sportivo ha aggredito con pugni e calci un coetaneo che frequenta il liceo scientifico.

La vittima ha riportato una lesione sul sopracciglio e diverse contusioni. I genitori hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri. Inoltre, la foto del ragazzo picchiato è stata diffusa sui social tra i ragazzi dell’istituto. La dirigente scolastica Maria Gabriella Greco ha indetto una riunione con genitori, coordinatori delle due classi e i ragazzi coinvolti per fare luce su quanto avvenuto.

La vittima ha riportato una lesione sul sopracciglio e diverse contusioni. I genitori hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri. Inoltre, la foto del ragazzo picchiato è stata diffusa sui social tra i ragazzi dell’istituto. La dirigente scolastica Maria Gabriella Greco ha indetto una riunione con genitori, coordinatori delle due classi e i ragazzi coinvolti per fare luce su quanto avvenuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved