Nuovo inceneritore di rifiuti in provincia di Catanzaro, rinviata autorizzazione

Il sindaco: "Serve chiarezza sul progetto che dovrà trovare soprattutto momenti di confronto con la cittadinanza ed il territorio"
energia marcellinara

Il Dipartimento Territorio e Ambiente della Regione Calabria ha comunicato il rinvio al 27 settembre prossimo della conferenza dei servizi per l’autorizzazione di un nuovo impianto di produzione di combustibile solido secondario (CSS) derivato dalla lavorazione dei rifiuti nel territorio di Marcellinara, in provincia di Catanzaro, proposto dalla CalMe. Una determinazione che è accolta positivamente dal sindaco di Marcellinara, Vittorio Scerbo.

La costruzione dell’inceneritore a Marcellinara

La costruzione dell’inceneritore a Marcellinara

“Un segnale di buon senso – ha dichiarato – che però non ci fa arretrare rispetto alla necessaria chiarezza sul progetto che dovrà trovare soprattutto ora momenti di confronto con la cittadinanza ed il territorio. Per questo, agli inizi di settembre organizzeremo un’iniziativa aperta a tutti i cittadini, in cui inviteremo il soggetto proponente, esperti, associazioni, attori istituzionali e politici del territorio per conoscere nel dettaglio ogni aspetto relativo al progetto e le implicazioni ambientali e sulla salute dei cittadini. Non è da escludere anche la possibilità di una consultazione locale che coinvolgerà la popolazione”. “Resta l’amara considerazione – ha concluso Scerbo – che per vedere salvaguardati diritti e interessi collettivi, in Calabria, si debba alzare sempre la voce per farsi sentire perché il dubbio forte che rimane è che se non si fosse sollevata l’eccezione magari, nel silenzio generale, tutto sarebbe già passato in decisione. E questo non lo riteniamo per nulla giusto. Anche la stessa Regione Calabria per bocca dei suoi referenti sul territorio potrà, nel frattempo, illustrarci gli atti di pianificazione sui rifiuti che interessa tutta l’area dell’Istmo di Marcellinara”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
Attesi diversi avvincendamenti nell'undici titolare giallorosso: Iemmello in dubbio, al suo posto pronto Donnarumma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved