Nuovo lockdown? “Se continua così il Servizio sanitario nazionale non può farcela”

lockdown non vaccinati

In queste ore si fa largo l’ipotesi di un nuovo e totale lockdown il 15 novembre, senza distinzioni tra Regioni. Una chiusura, secondo quanto riportato da Open, più pesante su tutte le attività, comprese le scuole, almeno fino a metà dicembre. “Tutto dipende dall’andamento del virus in risposta anche alle ultime misure, non solo al Dpcm ma anche all’obbligo di mascherine all’aperto che molte Regioni avevano già introdotto”. Così il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri. “Il monitoraggio consente di prendere azioni a seconda della capacità diagnostica, del contact tracing e della capacità degli ospedali di accogliere chi sta peggio. Se dovesse esserci un rapido peggioramento – conclude Sileri – si capisce che allora si dovrebbe agire. Ma non è ciò che sta accadendo”.

Su posizioni più dure e drastiche Filippo Anelli, presidente della federazione degli Ordini dei Medici. “Sono preoccupato, spaventato. Se continua così il Servizio sanitario nazionale non può farcela”. Anelli invoca il lockdown per un mese. “Ogni posto letto dedicato al Covid viene tolto ai malati con altre patologie”. Nel frattempo il governo, secondo fonti autoritarie, sarebbe orientato ad un lockdown generalizzato entro il 15 novembre.

Su posizioni più dure e drastiche Filippo Anelli, presidente della federazione degli Ordini dei Medici. “Sono preoccupato, spaventato. Se continua così il Servizio sanitario nazionale non può farcela”. Anelli invoca il lockdown per un mese. “Ogni posto letto dedicato al Covid viene tolto ai malati con altre patologie”. Nel frattempo il governo, secondo fonti autoritarie, sarebbe orientato ad un lockdown generalizzato entro il 15 novembre.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved