Nuovo ospedale Catanzaro, Oliverio: “Da Abramo solo propaganda”

regionali in calabria

“Le affermazioni del sindaco Abramo relativamente al programma di investimenti in materia sanitaria previsti dall’Accordo di Programma Quadro, approvato dalla Giunta Regionale, e in particolare per il nuovo ospedale di Catanzaro, sono prive di qualsiasi fondamento e si inquadrano esclusivamente nella “stagione” della propaganda”.

Lo afferma il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. “Il sindaco – aggiunge Oliverio – riconosce l’assoluta legittimità del programma approvato dalla Giunta nel rispetto dei vincoli previsti in materia di investimenti sanitari. Ma qualcuno pensa di poter proporre programmazione e interventi al di fuori dalla norma? È certamente vero che la discussione sul nuovo ospedale della città capoluogo va avanti da oltre un decennio, anni in cui il sindaco Abramo ha ricoperto funzioni di primo piano nell’amministrazione regionale. Ma andiamo ai fatti.

Lo afferma il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. “Il sindaco – aggiunge Oliverio – riconosce l’assoluta legittimità del programma approvato dalla Giunta nel rispetto dei vincoli previsti in materia di investimenti sanitari. Ma qualcuno pensa di poter proporre programmazione e interventi al di fuori dalla norma? È certamente vero che la discussione sul nuovo ospedale della città capoluogo va avanti da oltre un decennio, anni in cui il sindaco Abramo ha ricoperto funzioni di primo piano nell’amministrazione regionale. Ma andiamo ai fatti.

La costruzione del nuovo ospedale di Catanzaro era prevista nell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto tra Regione e Governo nel dicembre del 2007. Lo stesso accordo subordinava l’attivazione delle procedure all’integrazione tra l’ospedale Pugliese e l’Università. Passarono lunghi anni fino a quando nel 2012 il Ministero della Salute disdettò quella parte dell’accordo di programma poiché nessuna attività era stata attivata. L’attuale amministrazione regionale – prosegue Oliverio – col Patto per la Calabria, ha recuperato l’obiettivo della costruzione del nuovo ospedale di Catanzaro che oggi, con l’Apq approvato dalla Giunta, lo assume nella programmazione e nel fabbisogno regionale. La Giunta, com’è noto anche ad Abramo, ha inoltre lavorato tenacemente con i consiglieri regionali di Catanzaro, portando all’approvazione della Legge sull’unificazione delle aziende Pugliese-Ciaccio e Università con voto unanime del Consiglio Regionale.

Sono 230 milioni di euro le risorse destinate alle strutture ospedaliere del Capoluogo, di cui 170 milioni per la realizzazione del nuovo ospedale, 20 milioni per l’adeguamento funzionale di posti letto già esistenti al Policlinico Mater Domini e 40 milioni per la Cittadella della Salute di Catanzaro. Quanto al Presidio Ciaccio, la programmazione sanitaria regionale lo individua quale presidio di Oncoematologia con le strutture alberghiere adeguate. In merito alle perplessità di Abramo poi sulla compartecipazione privata, Abramo stesso riconosce che è dettato da vincoli legislativi nazionali e che la Regione ha previsto a carico della finanza pubblica il massimo consentito dalla legge.

Non hanno alcun fondamento quindi le perplessità del Sindaco, né sul piano legislativo, né sul piano della programmazione. La Regione – conclude Oliverio – ha messo in campo il più grande piano di investimenti sanitari nella storia del regionalismo calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo avrebbe acceso il fuoco per riscaldarsi, provocando in maniera accidentale l'incendio che ne ha causato il decesso
Ospitato alla Camera di commercio, “Lavoro al Centro” è un progetto sostenuto dalla Città di Catanzaro
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved