Nuovo ospedale di Vibo, Barbuto: “Inizio dei lavori dopo 4 mesi dalla consegna del cantiere”

Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo): "Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori?"
nuovo ospedale di vibo

“Sul sito web della ditta aggiudicatrice dei lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo Valentia compare questa dicitura: ‘Siamo lieti di annunciare ufficialmente l’inizio dei lavori per la nuova costruzione dell’Ospedale di Vibo Valentia!’. Data 15 settembre 2023. Dunque l’inizio dei lavori è avvenuto ben quattro mesi dopo la consegna del cantiere”. Lo ha affermato, in una nota, Sergio Barbuto (Liberamente Progressisti con Lo Schiavo).

“Senza polemizzare a prescindere, poiché si tratta dell’opera più importante presente sul territorio vibonese, sia come importo lavori che come imponenza strutturale-architettonica ed impiantistica, gli interrogativi già posti sia dal gruppo di Liberamente Progressisti che dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, attraverso un’interrogazione rivolta al presidente della Regione (che probabilmente ha già prodotto il risultato si sbloccare lo stallo), rimangono – secondo Barbuto – più che mai d’attualità. Si riusciranno a rispettare le tempistiche dettate dal cronoprogramma dei lavori? Si può veramente cominciare ad immaginare che la città di Vibo verrà dotata di un ospedale all’avanguardia? Possiamo ipotizzare che le migliaia di persone costrette a migrare verso altre strutture soprattutto del nord Italia, possano pensare di curarsi nella propria terra?”.

Le conclusioni di Barbuto

“Noi – ha concluso Barbuto – attraverso la presenza del consigliere Lo Schiavo in Consiglio regionale, vigileremo affinché questo agognato sogno, di avere un ospedale dotato di tutte le caratteristiche tecniche adeguate, possa essere non solo una visione ma un’importante realtà, che cambierebbe anche aspetti legati a situazioni socio-economiche. La città di Vibo Valentia merita di avere una sanità che funzioni e soprattutto che consenta ai cittadini fruitori, le minime condizioni sanitarie e di sicurezza, che oggi non possono essere garantite dallo Jazzolino, svuotato anche di reparti importanti. La presenza di un ospedale di questa portata tecnologica, consentirebbe di ridare centralità al territorio vibonese, marginalizzato e messo in subordine dalle vicine realtà”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Vogliamo ricordare queste vittime ed ogni donna che nel mondo è maltrattata, abusata, umiliata, perseguitata"
I carabinieri hanno anche denunciato un uomo di 41 anni per la stessa ipotesi di reato
L'esplosione, avvertita dai residenti, ha causato danni alla saracinesca esterna del locale e a parte della vetrina
Il 30 novembre prossimo scadono i termini per la presentazione
Meno uno al giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
Il primo cittadino ne ha dato notizia in un post su Facebook e ha contemporaneamente proclamato il lutto cittadino
Il fratello, che viaggiava con lui in auto, è stato portato in ospedale con ferite lievi
Nelle carte dell'inchiesta della Procura di Catanzaro le dichiarazioni del liquidatore della società che accusa i professionisti
Attualmente la circolazione è deviata in loco. Sul posto sono presenti ambulanza, le squadre Anas e le Forze dell'Ordine
I casi denunciati sono quattro: l'uomo avrebbe commesso il reato nel corso delle visite mediche a cui sottoponeva le donne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved