Nuovo ospedale di Vibo, Occhiuto in aula: “Pronti a consegnare i lavori” (VIDEO)

Il governatore durante il Question time in Consiglio regionale: “Rimossi gli impedimenti. Ora la Procura consenta l’uso di Fosso Calzone, ancora sotto sequestro”

“Abbiamo risolto tutti gli impedimenti che ostacolavano la consegna dei lavori per l’ospedale di Vibo Valentia. Questa la notizia: noi siamo pronti per consegnare i lavori, manca soltanto un passaggio che non riguarda la Regione ma la Procura della Repubblica, perché i lavori necessitano dell’utilizzo di Fosso Calzone che, allo stato, è ancora sotto sequestro da parte della Procura. E visto che la Provincia di Vibo non ha ancora ottemperato alle prescrizioni, abbiamo chiesto alla Procura di poter consentire almeno l’utilizzo in subordine al dissequestro: se la Procura consentisse l’utilizzo di Fosso Calzone, pur acquisendo, se lo ritiene, tutte le garanzie in ordine al futuro e allo smaltimento delle acque, noi siamo pronti per consegnare questi lavori”.

L’annuncio di Occhiuto nel Question time

L’annuncio di Occhiuto nel Question time

L’annuncio, nell’ennesimo sul punto, questa volta arriva direttamente dal presidente della Regione Calabria e commissario regionale della sanità Roberto Occhiuto. Ma, a differenza dei precedenti, l’eterna telenovela sull’opera pubblica attesa da quasi vent’anni, questa volta sembra sostanziarsi di elementi più concreti, tanto che il governatore ostenta una certa sicurezza. Offrendo riferimenti precisi.
Lo fa durante lo spazio dedicato al Question time nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, rispondendo ad un’interrogazione in materia sanitaria del consigliere regionale del Pd, Raffaele Mammoliti. “Ma sollecitazioni sulla questione mi sono arrivati da tutti i consiglieri del Vibonese, sia di maggioranza che d’opposizione”, spiega Occhiuto in premessa.

Tirata d’orecchie alla Provincia di Vibo

Quindi spiega: “abbiamo trovato un ospedale praticamente morto nel suo procedimento amministrativo ed è stato molto utile il lavoro svolto, oltre che dagli uffici regionali (cita l’ingegnere Gidaro, responsabile del procedimento) anche dagli alti livelli istituzionali come Prefettura e Procura”. Quindi parla di impedimenti “risolti” (l’ultimo in ordine di tempo riguardava l’approfondimento sul sito chiesto dall’Autorità di bacino) e di lavori “pronti per essere consegnati”. Al contempo chiama in causa la Procura cui la Regione si è appellata, a sentire Occhiuto, per concedere l’utilizzo di Fosso Calzone “in subordine dal suo dissequestro”, con una tiratina d’orecchie alla Provincia che non avrebbe ottemperato “alle prescrizioni”.

“Pronti a consegnare i lavori”

Se la Procura acconsentisse, conclude fiducioso, “noi siamo pronti a consegnare i lavori”. E dunque il cantiere potrebbe aprire. C’è da crederci? Il governatore in aula è sembrato convinto. Ma l’imprevisto, nella storia infinita del nuovo ospedale di Vibo, è sempre dietro l’angolo. (m. s.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved