Nuovo ospedale Vibo, tavolo tecnico in Prefettura. Occhiuto: “Lavori procederanno speditamente”

La riunione convocata dal capo dell'Utg per fare il punto della situazione alla vigilia della consegna dei lavori
nuovo ospedale di vibo

Si è svolta ieri pomeriggio in Prefettura a Vibo Valentia la riunione del tavolo tecnico-istituzionale convocato dal prefetto Paolo Giovanni Grieco, in merito ai lavori per la realizzazione del nuovo ospedale. All’incontro hanno preso parte tutti gli attori chiamati in causa, ognuno per le proprie competenze, in vista della consegna dei lavori. Oltre al sindaco della città, Maria Limardo, erano presenti il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il procuratore Camillo Falvo, i vertici delle forze dell’ordine della provincia, il presidente della Provincia Corrado L’Andolina, il commissario dell’Asp Giuseppe Giuliano, i dirigenti regionali dei dipartimenti Lavori pubblici e Tutela della salute e l’amministratore del concessionario Vibo Hospital Service.

Il punto sulla consegna dei lavori

Il punto sulla consegna dei lavori

Il prefetto Grieco, all’indomani dell’annuncio del presidente Occhiuto, ha voluto convocare il tavolo tecnico proprio per fare il punto della situazione in vista della consegna dei lavori di mercoledì alle ore 16.30. Una riunione prodromica a questo appuntamento e considerato di “particolare importanza”, sia per i “contenuti che per la presenza di tutti i rappresentanti istituzionali, segno tangibile dell’attenzione massima che le autorità e le istituzioni ripongono nella realizzazione di un’opera dalla valenza assoluta per tutta la popolazione provinciale”.

Il tavolo tecnico proseguirà anche in futuro, come confermato dallo stesso prefetto, poiché “è assolutamente necessario che i lavori procedano senza soluzione di continuità, arrivando nei tempi prestabiliti alla conclusione dell’opera”. Per il presidente Occhiuto “le istituzioni hanno dimostrato massima attenzione. Ora vigileremo affinché i lavori procedano speditamente. Tutti noi lavoreremo – conclude il sindaco Maria Limardo – affinché ciò non resti soltanto una speranza ma una solida realtà”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved