Nuovo Palazzo di Giustizia di Reggio, presentato ufficialmente il progetto di completamento

A renderlo noto è il deputato reggino Francesco Cannizzaro, che ha ringraziato i protagonisti del risultato: "Oggi è un bel giorno per Reggio"

“Oggi è un bel giorno per Reggio. Con la presentazione ufficiale del progetto di completamento del nuovo Palazzo di Giustizia di Reggio Calabria, finalmente si danno certezze rispetto ad una eterna incompiuta, diventata negli anni simbolo della mala gestione amministrativa”.
A dirlo è l’onorevole Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati.

“Fondamentale la riunione di marzo a Roma”

“Il definitivo e risolutivo intervento del Ministero della Giustizia e dell’UTA (Unità Tecnica Amministrativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri) – ha aggiunto Cannizzaro – è il culmine di un iter politico-burocratico che ha visto come tappa basilare la riunione del 2 marzo 2023 a Roma, in via Arenula, attraverso la quale abbiamo personalmente sottoposto all’attenzione del Ministro Carlo Nordio la situazione del costruendo Palazzo di Giustizia, sensibilizzandolo anche sulle condizioni degli uffici giudiziari di Reggio Calabria in generale. A seguito di quella riunione, il Guardasigilli è stato determinato, pragmatico e risoluto. E per questo lo ringrazio, assieme alla sua Struttura. Sono soddisfatto che appena 8 mesi dopo siamo qui a presentare il progetto esecutivo. D’obbligo un ringraziamento al Viceministro, Francesco Paolo Sisto, amico e collega di partito, il cui ruolo nella vicenda è stato essenziale, in quanto detentore anche della delega all’edilizia giudiziaria.”

Tutti i protagonisti del risultato

“In questo quadro di eventi – ha poi precisato ancora il deputato reggino – a dir poco funzionale al raggiungimento del risultato è stata la costante sinergia istituzionale attuata con il Procuratore Generale di Reggio Calabria, Gerardo Dominijanni, il quale non ha fatto mancare il suo incessante contributo. Oltre al Procuratore, voglio ricordare che, in occasione di quella lunga e determinante riunione di marzo, erano presenti il Presidente delegato della Corte d’Appello di Reggio, Massimo Gullino, ed il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati reggini, Rosario Infantino, apporto dei quali è stato senza dubbio importante. E ritengo opportuno evidenziare che, nella vicenda, alcuni passaggi chiave a livello burocratico sono da attribuire anche alla Regione Calabria, in particolare al Presidente Roberto Occhiuto ed al Vicepresidente Giusi Princi. Dopo anni di blocco dei lavori, da oggi il completamento del Palazzo di Giustizia di Reggio Calabria ha un percorso ben preciso e una data di scadenza. Un piccolo grande passo verso il lieto fine di una faccenda lunga e tortuosa.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La vittima, di 74 anni, è deceduta sul colpo, nonostante i soccorsi siano arrivati tempestivamente
L’intervento consentirà alle aziende di allestire, ammodernare o adeguare punti vendita dei prodotti agricoli per migliorare la competitività
La data mira ad aumentare la consapevolezza sul tema e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone disabili
Gli agenti delle forze dell’ordine si sono insospettiti perché una pentola era più pesante delle altre. La droga era in un doppiofondo
Tra i progetti in campo c’è Immunnb con capofila il Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia del “Gaslini” di Genova
Appuntamento straordinario da non mancare per assistere ad uno speciale allestito tutto realizzato da calabresi
L'ultimo concorso ha distribuito premi per 6,1 milioni di euro in tutta Italia, un totale di quasi 1,09 miliardi nel 2023
Paonessa: "Il consiglio comunale di Catanzaro dovrà approfondire la questione e orientarsi verso l’interesse della collettività"
Reggio, Cosenza e Crotone tutte a pochi passi dal fondo della classifica. Vibo prima in Italia per minori furti con strappo
Paonessa: "Fondamentale la visione socialista nell’odierna società, caratterizzata dalle diseguaglianze e dalle storture del capitalismo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved