Nuovo sbarco di migranti, in 86 arrivano al porto di Roccella Jonica

Un grande peschereccio di circa 30 metri è stato individuato al largo di Siderno. Decimo arrivo in un mese e mezzo nella Locride
migranti roccella

Ancora uno sbarco nella Locride. Nel pomeriggio altri 86 migranti sono stati individuati, bloccati e poi condotti nel porto di Roccella Ionica dalle motovedette della Guardia di Finanza. Si tratta di persone tutte di sesso maschile, di nazionalità pakistana, egiziana, iraniana e irachena. I migranti si trovavano a bordo di un grande peschereccio di circa 30 metri individuato dalle motovedette della Fiamme Gialle ad alcune miglia di distanza da costa calabrese, al largo di Siderno. Dopo l’abbordaggio e il trasbordo a piccoli gruppi su alcune motovedette della Guardia Costiera i migranti sono stati condotti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, nel porto di Roccella Ionica e qui sottoposti dal personale specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria al test del tampone molecolare.

Successivamente gli stessi migranti sono stati momentaneamente sistemati nel centro di prima accoglienza di Roccella Ionica, una struttura questa messa a disposizione dal Comune e gestita dai volontari della protezione Civile e della Croce Rossa. Negli stessi locali già all’alba di domenica erano stati sistemati altri 30 migranti intercettati dalla Guardia Costiera a poche decine di metri di distanza dalla spiaggia di Brancaleone. A causa dei continui arrivi di migranti nella struttura di prima accoglienza di Roccella, tutt’altro che attrezzata sul piano logistico e sanitario, si stanno registrando disagi e problemi di vario genere. Con l’arrivo di oggi pomeriggio, intanto, è salito a 10 il numero degli sbarchi di migranti nella sola Locride (e in gran parte a Roccella) nell’ultimo mese e mezzo.

Successivamente gli stessi migranti sono stati momentaneamente sistemati nel centro di prima accoglienza di Roccella Ionica, una struttura questa messa a disposizione dal Comune e gestita dai volontari della protezione Civile e della Croce Rossa. Negli stessi locali già all’alba di domenica erano stati sistemati altri 30 migranti intercettati dalla Guardia Costiera a poche decine di metri di distanza dalla spiaggia di Brancaleone. A causa dei continui arrivi di migranti nella struttura di prima accoglienza di Roccella, tutt’altro che attrezzata sul piano logistico e sanitario, si stanno registrando disagi e problemi di vario genere. Con l’arrivo di oggi pomeriggio, intanto, è salito a 10 il numero degli sbarchi di migranti nella sola Locride (e in gran parte a Roccella) nell’ultimo mese e mezzo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In una cornice scenografica da mega show, Brignano regalerà oltre due ore di divertimento puro
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma è stato registrato a 10 chilometri di profondità
Questa nuova ondata, secondo gli esperti, porterà valori di circa 7-8 gradi superiori alla media
Tra loro, anche persone che dovrebbero effettuare delle visite. Inevitabile la rabbia degli utenti
Tra le ipotesi anche quella che l'episodio sia collegato a una maxioperazione nella zona effettuata qualche settimana fa dalla polizia
L'uomo, sospettato dell'omicidio della 37enne, è stato trovato a in una zona isolata
Grazie al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, la piccola disavventura si è conclusa con un lieto fine
Durante uno screening cardiologico, il medico ha riscontrato alcune anomalie cardiache. In pochi minuti, il trasporto al pronto soccorso e subito le cure necessarie
Shakur venne ucciso quasi tre decenni fa mentre era a bordo di un'auto
Il procuratore capo della Repubblica di Napoli ha incontrato gli aggiunti: "Abbiamo ridato speranza a migliaia di calabresi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved