Nuovo sbarco di migranti nel Reggino, è il quinto in 9 giorni

Tra i profughi una ventina di donne e una quindicina di bambini alcuni dei quali con meno di tre anni d'età

Nuovo sbarco di migranti, il quinto in nove giorni, nel porto di Roccella Ionica. Al termine di un’operazione di soccorso in mare, effettuata al largo dalla costa calabrese dalla Guardia Costiera, infatti, sono giunte 80 persone di nazionalità afghana e iraniana.

Arrivati donne e bambini

Tra i profughi una ventina di donne e una quindicina di bambini alcuni dei quali con meno di tre anni d’età. Quando sono stati individuati in mare dai militari della Guardia costiera di Roccella Ionica, la notte scorsa, i migranti si trovavano a bordo di una piccola barca a vela localizzata a circa 20 miglia dalla costa. L’imbarcazione, secondo quanto raccontato da alcuni profughi, sarebbe partita martedì scorso dalle coste della Turchia.

Dopo un primo controllo da parte delle forze dell’ordine e del personale sanitario, i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati temporaneamente sistemati nella tensostruttura portuale di prima accoglienza e soccorso. Lo sbarco di oggi è il 54/mo dall’inizio dell’anno per un totale di quasi cinquemila persone di varie nazionalità giunte in appena dieci mesi nel solo scalo portuale reggino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved