Obbligo della mascherina, Gismondo: “Andrebbe tolto ovunque”

Gismondo mostra perplessità sullo scenario prospettato dopo il 30 aprile, scadenza dell'imposizione della mascherina in tutti i luoghi chiusi
mascherina

La mascherina obbligatoria “andrebbe tolta ovunque” secondo Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, che mostra perplessità sullo scenario prospettato dopo il 30 aprile, scadenza dell’imposizione del dispositivo di protezione individuale in tutti i luoghi chiusi. Successivamente a quella data, infatti, pare che l’obbligo potrebbe restare in alcuni contesti.

“Mascherina mai o al chiuso sempre, per coerenza – dice Gismondo all’Adnkronos Salute – Ma secondo me andrebbe tolta ovunque”, come misura obbligatoria, perché “con un virus così fortemente infettivo” com’è Sars-CoV-2 specie nella versione Omicron 2, precisa, “prevedere l’uso della mascherina solo in alcuni luoghi non ha più senso. C’è una tale circolazione virale, di un virus così contagioso, che comunque il rischio di infettarsi c’è in ogni momento in cui la togliamo. Anche all’aperto, se le persone sono molto vicine”. Gismondo tiene a chiarire che “la mascherina non è mai inutile, perché funziona da barriera meccanica, però” obbligare a “usarla solo in certi ambienti e non in altri, con un virus dotato di questa infettività – ripete – risulterebbe assolutamente insufficiente a contenere la circolazione generale” del coronavirus pandemico.

“Mascherina mai o al chiuso sempre, per coerenza – dice Gismondo all’Adnkronos Salute – Ma secondo me andrebbe tolta ovunque”, come misura obbligatoria, perché “con un virus così fortemente infettivo” com’è Sars-CoV-2 specie nella versione Omicron 2, precisa, “prevedere l’uso della mascherina solo in alcuni luoghi non ha più senso. C’è una tale circolazione virale, di un virus così contagioso, che comunque il rischio di infettarsi c’è in ogni momento in cui la togliamo. Anche all’aperto, se le persone sono molto vicine”. Gismondo tiene a chiarire che “la mascherina non è mai inutile, perché funziona da barriera meccanica, però” obbligare a “usarla solo in certi ambienti e non in altri, con un virus dotato di questa infettività – ripete – risulterebbe assolutamente insufficiente a contenere la circolazione generale” del coronavirus pandemico.

Riguardo poi in particolare all’ipotesi di consentire sui mezzi l’uso anche solo della chirurgica, e non per forza della Ffp2, “non mi sembra coerente per luoghi così affollati. O la togliamo – osserva la microbiologa – o mettiamo la Ffp2”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Occhiuto, si tratta di un "processo complesso, che necessita anche di investimenti sullo sviluppo e soprattutto nei servizi essenziali"
Al centro del confronto, le prospettive di crescita di un settore - quello ortofrutticolo - in forte espansione
L’individuazione di un’impresa che commercializzava shoppers non conformi alla normativa vigente, ha consentito alle fiamme gialle di sottoporre a sequestro 14,6 tonnellate di materiale plastico
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved