Obbligo vaccinale, insorge il Codacons: “Se attuato lo Stato dovrà rispondere di eventuali danni”

Il presidente: "Non è tollerabile punire il diritto alla paura dei vaccini con il licenziamento dei lavoratori"
covid a taverna

“Se il Governo introdurrà l’obbligo vaccinale contro il Covid-19, lo Stato dovrà farsi carico di eventuali danni da vaccinazione così come previsto dalla legge 210/92”. È quanto affermato in una nota dal Codacons, pronto a ricorsi in tribunale qualora, a fronte di un obbligo in capo ai cittadini, non siano previste adeguate misure di ristoro in caso di danni da vaccinazione. La legge 210 del 1992 riconosce indennizzi ai soggetti danneggiati da complicanze legate alle vaccinazioni obbligatorie – spiega l’associazione -.

“Diritto al risarcimento”

“Diritto al risarcimento”

“È evidente quindi – si legge – che anche la vaccinazione contro il Covid deve rientrare tra quelle che legittimano il diritto dei cittadini al risarcimento in caso di danni e conseguenze fisiche, e in nessun caso sarà accettabile una esclusione di responsabilità da parte dello Stato, come avviene attualmente con i vaccini anti-Covid, per i quali gli utenti firmano un consenso che esclude qualsiasi pretesa risarcitoria in caso di danni fisici. In attesa che il Governo assuma le decisioni del caso, l’associazione critica lo strumento del Green Pass come sistema indiretto per obbligare i cittadini a vaccinarsi. “Crediamo che campagne mirate per convincere gli indecisi a vaccinarsi siano più utili di strumenti punitivi che creano tensioni sociali e violano le regole costituzionali – spiega il presidente Carlo Rienzi.

“Non è tollerabile punire il diritto alla paura”

“Non è tollerabile – continua la nota – in un paese civile punire il diritto alla paura dei vaccini con il licenziamento dei lavoratori che non dispongono di Green Pass, una barbarie che non a casa sta moltiplicando i ricorsi in tribunale”. “Qualsiasi misura in tema di salute pubblica deve essere ponderata e tenere conto dei vari interessi in gioco, e il Parlamento non deve dimenticare gli enormi interessi che si celano dietro gli obblighi vaccinali. Basti citare – conclude Rienzi – il caso dell’ex ministro della sanità Francesco De Lorenzo, condannato dalla Cassazione assieme all’ex direttore generale del servizio farmaceutico nazionale Duilio Poggiolini per aver preso 9 miliardi di lire di tangenti allo scopo di rendere obbligatorio il vaccino e ottenere una revisione dei prezzi dei farmaci più favorevoli all’industria farmaceutica”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adozione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved