Obiettivo Donna, tanti gli eventi a Crotone fino al 12 maggio

In tanti hanno visitato dal 30 marzo ad oggi la mostra XXV Ora – Immagini contro il femminicidio al Museo di Pitagora. Il progetto non è solo limitato alla mostra fotografica ma prevede un programma di eventi promosso dal Comune di Crotone – Assessorato alla Cultura e dall’Associazione Culturale Luna Rosa, finanziato dalla Regione Calabria nell’ambito del Piano “Interventi per la valorizzazione del sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale presente in Calabria – annualità 2018”.

Fino al 12 maggio si susseguiranno, nell’ambito della rassegna denominata “XXV Ora – Obiettivo Donna” mostre, eventi espositivi, seminari e laboratori, rappresentazioni teatrali interamente dedicati all’universo femminile, secondo punti di osservazione primariamente incentrati sulla fotografia e le arti visive e con approfondimenti che interesseranno i rapporti tra donna e arte, storia, filosofia e cultura.

Fino al 12 maggio si susseguiranno, nell’ambito della rassegna denominata “XXV Ora – Obiettivo Donna” mostre, eventi espositivi, seminari e laboratori, rappresentazioni teatrali interamente dedicati all’universo femminile, secondo punti di osservazione primariamente incentrati sulla fotografia e le arti visive e con approfondimenti che interesseranno i rapporti tra donna e arte, storia, filosofia e cultura.

Al programma si aggiunge la collaborazione dell’Associazione culturale Fabbrica delle Arti con due opere teatrali interamente femminili in prima nazionale.

Il 13 e 14 aprile alle ore 10.00 presso la Sala Margherita si terrà “Leggere le Immagini” – Seminario curato dal Prof. Ugo Volli, professore ordinario di Semiotica del testo del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione Università di Torino

Il 17 e 18 aprile alle ore 19.00 alla Casa della Cultura e il 19 aprile al Museo di Pitagora il maestro Franco Eco curerà il laboratorio teatrale “Medea, Ofelia e le altre”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
In 57 pagine il Tribunale di Catanzaro spiega la regolarità della crescita imprenditoriale del gruppo lametino: accuse non riscontrate"
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved