Occhi al cielo anche in Calabria per la Superluna blu, ecco quando vederla

Tra i motivi per non perderla la notevole vicinanza del nostro satellite alla Terra, 357.344km contro una distanza minima possibile di 356.410 km
luna blu

Un evento quasi irripetibile e dunque assolutamente da non perdere. È quello della Superluna blu, che raggiungerà la sua pienezza nelle prime ore della notte di giovedì 31 agosto all’incirca alle 03:35 ma sarà visibile in Italia solo la sera di giovedì più o meno a iniziare dalle ore 20:20 a seconda della zona. Lo splendido disco lunare apparirà sull’orizzonte guardando a Est.

Superluna blu, ecco perché è così rara

Superluna blu, ecco perché è così rara

Il primo motivo per non perderla, stando a quanto riferito dagli esperti di 3Bmeteo, è la notevole vicinanza del nostro satellite alla Terra, 357.344km contro una distanza minima possibile di 356.410 km, che la renderà di fatto una Superluna, la più grande e bella dell’anno. Il secondo che poi è quello che gli conferirà caratteri di unicità, sarà una luna piena per cosi dire, “imprevista” dal calendario. Questo mese di agosto ha infatti 5 fasi lunari e di conseguenza due pleniluni. Ora, in un anno generalmente ci sono solo 12 lune piene ma ogni circa due anni e mezzo capita che ve ne sia una tredicesima, una luna piena non prevista dalle tradizioni popolari e che quindi non ha un nome ufficiale. Per questo motivo la 13° luna piena dell’anno viene chiamata “Blue Moon”, Luna Blu.

Quella del 31 agosto sarà proprio la tredicesima e “imprevista” luna piena dell’anno e quindi una Luna Blu ma allo stesso tempo anche una Superluna, quindi una Superluna Blu. L’evento astronomico non sarà diverso da una normale Superluna (non vedrete la luna blu come nell’immagine che abbiamo messo, blu significa solo raro) ma la sua estrema rarità lo rende unico. La Luna raggiungerà la sua pienezza nelle prime ore della notte di giovedì 31 agosto all’incirca alle 03:35 ma sarà visibile in Italia solo la sera di giovedì più o meno a iniziare dalle ore 20:20 a seconda della zona dove sarete. Lo splendido disco lunare apparirà sull’orizzonte guardando a Est.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sacerdote nota con dolore il divario che c'è tra chi dorme in alberghi a cinque stelle e chi invece dorme sotto le stelle
L'operaio italiano lavorava in un'azienda di ristrutturazioni. I carabinieri non escludono alcuna pista ma l'incidente è la più accreditata
Il plauso del Presidente del Consiglio Comunale e del Garante dei detenuti anche per l'avvio del corso da allenatori, primo in Italia
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved