“Occhio ai Bambini”, prosegue la campagna di prevenzione di Uici e Iapb a Catanzaro

Un tour itinerante che ha già visto coinvolti oltre 500 bambini dai 3 agli 11 anni con l’obiettivo primario di preservarne la vista
Occhio ai Bambini
Prosegue incessantemente la campagna di prevenzione delle patologie oculari “Occhio ai Bambini“, destinata agli istituti per l’infanzia e primaria della provincia di Catanzaro. Un tour itinerante che ha già visto coinvolti oltre 500 bambini dai 3 agli 11 anni con l’obiettivo primario di preservarne la vista. Il tutto realizzato attraverso uno screening gratuito ad opera di medici oculisti specialisti ed ortottisti che può diagnosticare precocemente l’esistenza di fattori che necessitino di un approfondimento prima che si tramutino in patologie che poi invece necessiterebbero di interventi mirati.

I dati

Di ciò si può avere assoluta contezza in base ai dati sin qui raccolti e complessivamente ci indicano che nelle prime due settimane l’8% dei bambini visitati è stato rimandato ad una visita approfondita e che i difetti principalmente riscontrati risultano essere di tipo refrattivo e riconducibili a miopia ed astigmatismo oltre che con diversi casi di daltonismo che sono risultati in forte crescita rispetto alle precedenti edizioni della campagna, e disturbi ortottici quali strabismo e occhio pigro riscontrati nel 2% degli alunni dai 6 ai 10 anni.

Ulteriore dato rilevante nonché allo stesso tempo allarmante è emerso dall’analisi anamnestica in quanto circa il 7% dei bambini visitati non era mai stato sottoposto ad un controllo approfondito da parte di uno specialista.

 

Lo staff dell’Uici di Catanzaro che affianca il Comitato Iapb guidato da Luciana Loprete ed insieme agli specialisti durante la campagna costantemente quindi ricorda ai genitori quanto sia importante un controllo oculistico sin dalla nascita ed ancor di più prima dell’inizio dell’anno scolastico considerando che le visite che devono essere effettuate ciclicamente per garantire una crescita priva di deficit visivi. Si ringrazia per l’impegno e la sensibilità gli specialisti Pierfrancesco Mellace, Carmine Catalano, Angela Turtoro e le ortottiste Chiara Coppola e Stefania Cristofaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved