Occhio Vibonese, vietato sottovalutare il Rieti

di Antonio Battaglia – La Vibonese vuole fare le cose in grande. Questa è la sensazione che si avverte a vedere il calcio champagne dei ragazzi di Modica: determinazione, umiltà e sete di risultati.

Armi che, sin qui, hanno portato i rossoblu a conquistare 17 punti, frutto di una vittoria e tre pareggi nelle ultime quattro gare. E di fronte c’erano avversarie come Catania, Paganese, Ternana e Bari, mica roba da poco.

Armi che, sin qui, hanno portato i rossoblu a conquistare 17 punti, frutto di una vittoria e tre pareggi nelle ultime quattro gare. E di fronte c’erano avversarie come Catania, Paganese, Ternana e Bari, mica roba da poco.

Salvezza da acquisire il prima possibile, per poter poi sognare in grande: l’obiettivo della società di patron Caffo è noto da tempo. In tal senso, bisogna continuare a mettere fieno in cascina, senza smarrire la strada maestra: con una classifica così corta, sarebbe un peccato imperdonabile incorrere in battute d’arresto ingiustificate.

Alle ore 18:30 di domani, sul terreno del “Razza”, arriverà un Rieti in netta ripresa: i giocatori amarantocelesti, nonostante il mancato pagamento dei stipendi, disputeranno comunque la trasferta in terra calabrese per dare continuità ad un filotto di dieci punti nelle ultime quattro gare. I “Caffo boys”, dalla loro, proveranno a mantenere l’imbattibilità casalinga di fronte ad una squadra capace di vincere le ultime due partite fuori dalle mura amiche.

La vittoria, dopo ben tre turni di astinenza, di fronte ad un avversario in salute galvanizzerebbe e non poco l’ambiente rossoblu: per restare agganciati al treno play-off bisogna, infatti, gettare il cuore oltre l’ostacolo. Ogni domenica.

Nel 4-3-3 non ci sarà Malberti, squalificato dopo il giallo rimediato domenica a Bari. Davanti a Greco, difesa a quattro con Altobello e Redolfi centrali e Mahrous e Ciotti terzini di fascia. Il trio di centrocampo sarà guidato da Petermann, Tumbarello e Prezioso, mentre in avanti verrà dato spazio a Berardi, Bernardotto e il temibile Bubas.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved