di Francesco Cangemi
La recente puntata di Goodvibes, condotta da Raffaella Salamina e andata in onda sulla pagina Facebook di Calabria7, ha registrato un interessante dibattito sul futuro del cinema dopo l’emergenza Coronavirus.
La recente puntata di Goodvibes, condotta da Raffaella Salamina e andata in onda sulla pagina Facebook di Calabria7, ha registrato un interessante dibattito sul futuro del cinema dopo l’emergenza Coronavirus.
La Salamina ha avuto in trasmissione uno dei più importanti produttori europei Andrea Occhipinti Ceo di Lucky Red e amministratore delegato di Mio Cinema, la nuova piattaforma streaming nata per far arrivare il cinema a più pubblico possibile; l’attore Francesco De Francesco, protagonista del film “La scelta giusta” e il produttore di “White flowers” Emanuele Nespeca di Solaria Film.
Il progetto di cinema on demand, è emerso nella trasmissione, deve diventare un sistema che integri la fruizione già esistente del modo di vedere cinema. Una occasione per le produzioni di media grandezza e indipendenti di avere una platea che altrimenti non avrebbero.
Mio Cinema, ha raccontato Andrea Occhipinti a Raffaella Salamina, ha raccontato che sono oltre 150 gli esercenti che hanno aderito a questa rete. Un altro tema molto interessante che la scorsa puntata di Goodvibes ha affrontato è stato Netflix.
Occhipinti ha spiegato che il colosso dello streaming non deve essere visto come un nemico dal cinema e che, anzi, ha offerto a nuove produzioni italiane una visibilità che magari prima non avrebbero avuto spiegando anche che con la sua Lucky Red, proprio grazie a questo nuova diffusione, si è trovato a essere presente su mercati esteri che non avrebbe pensato di raggiungere.
Dal dibattito con gli ospiti è emersa l’esigenza di aumentare il numero delle piattaforme di streaming anche perché i dati raccontano che a vedere i film on demand sono gli amanti del cinema d’autore e della sala.
E IN CALABRIA?
Goodvibes ha poi parlato del cinema in Calabria. Tante sono le produzioni giunte nella nostra regione, sia “grandi” che indipendenti. Ne sa qualcosa Emanuela Nespeca che ha scelto la Sila per “White flowers” mescolando il panorama calabrese ad atmosfere asiatiche. Questo, per Nespeca, è il suo secondo film in Calabria che è diventata la sua seconda casa dopo quella “originale”, la Liguria.
Francesco De Francesco ha raccontato la propria esperienza di attore, nato in Calabria ma formatosi altrove dove lavora da anni, e della sua “esigenza” di tornare a recitare nella terra d’origine perché le condizioni produttive, negli ultimi anni, sono migliorate nettamente.
De Francesco è il protagonista di “La scelta giusta”, film in uscita, e che ha alle spalle un percorso teatrale molto intenso iniziato nella storica compagnia teatrale Krypton dei Cauteruccio, di cui è stato parte integrante, punto di riferimento per il nuovo teatro europeo fra la fine degli anni Ottanta e i Novanta.
Proprio Occhipinti, seguito da Nespeca e De Francesco, ha fatto i complimenti al lavoro della Calabria Film Commission che ha portato tante produzioni compresa quella del “suo” Freak Out, per la regia di Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone che sarà il prossimo ospite della puntata di Goodvibes che vi aspetta sulla pagina Facebook di Calabria7 come ogni venerdì.