Occhiuto costituisce la “consulta dei calabresi nel mondo”, ecco i nomi dei componenti

consulta dei calabresi nel mondo

Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha costituito la “Consulta dei calabresi nel mondo”. Con un decreto contenete tutti i nomi dei designati, il governatore ha indicato i nomi dei consultori, cioè di coloro che saranno chiamati a valorizzare il brand Calabria in tutti i Paesi del pianeta. L’organo, – si legge nella delibera – “assegna centralità a tutte le iniziative tese a diffondere la conoscenza della cultura italiana, con particolare riferimento a quella calabrese, quale strumento per la conservazione dell’identità culturale della terra d’origine, con particolare riguardo alle attività di informazione e comunicazione sulla realtà storica, economica, sociale, turistica e culturale della Calabria”.

La cultura calabrese nel mondo

La cultura calabrese nel mondo

La creazione della consulta dei Calabresi nel mondo rappresenta uno strumento indispensabile per la diffusione della cultura calabrese nel mondo tramite l’appoggio delle ambasciate, consolati e istituti di cultura italiana sì possono creare opportunità per lo sviluppo e la promozione della nostra regione a livello culturale e turistica. Quest’organo è anche un’opportunità imprescindibile per costruire un ponte necessario per il ritorno di noi cittadini calabresi sparsi nel mondo”. Il presidente della Regione decreta di costituire la consulta regionale dei calabresi all’estero così composta:

  • Presidente della Giunta Regionale o suo delegato, che la presiede;
  • Rappresentante proposto dalle associazioni con sede in Calabria, iscritte nel registro di cui all’art.11: Rocco Anello;
  • Rappresentanti indicati dalle Associazioni con sede nel territorio Italiano, iscritte nel registro di cui all’art. 11: Antonio Minasi Scuncia Stefano;
  • Cittadini calabresi residenti all’estero, indicati dalle associazioni iscritte nel registro di cui all’art.11, secondo la seguente ripartizione territoriale:
  • BELGIO: Vilardo Franca Berenice

    FRANCIA: Liserre Battista;

    REGNO UNITO: Mazzei Francesco;

    GERMANIA: Parise Silvestro;

    SVIZZERA: Galati Antonio;

    BRASILE: Anele Rosaria, Bosco Corrado, Santoro Daniella e Readi Chiara;

    ARGENTINA: Tursi Carmela, Borruto Maria Cristina, Murgia Lamanna Marciela Fabiana e La Rosa Olga;

    VENEZUELA: Mazzuca Alfredo Florio;

    CILE: Iannicelli Laura;

    USA: Brusco Antonio, Crocco Alessandro e Turano Umberto;

    CANADA: Misuraca Franco, Callea Daniela, Mazzuca Menotti e Parisi Giacomo;

    AUSTRALIA: Mittiga Antonio, Princi Martino, Zanda Giuseppina e Sposato Salvatore;

    COLOMBIA: Morales Alessandra;

    URUGUAY: Nocito Nicolas;

    GIAPPONE: Orsara Elio;

    Giovani residenti all’estero, di età inferiore ai 30 anni, designati dalle rispettive associazioni o federazioni iscritte nel registro di cui all’art. 11:

    FRANCIA: Garofalo Francesco;

    GERMANIA: Lavorato Chiara;

    BRASILE: Motta Blotta Luca;

    ARGENTINA: Pitton Straface Mariel;

    CILE: Siclari Fiorella;

    USA: Carbone Claudia;

    CANADA: Marra Amanda;

    AUSTRALIA: Fazzari Natalie;

    COLOMBIA: Roa Ana Maria;

    URUGUAY: D’Alessandro Vitiritti Fabrizio Franco;

    Il presidente decreta infine di individuare quale Segretario della Consulta l’avvocato Annalisa Mazzei, funzionario di categoria D, competente nella materia dell’Emigrazione.

    IL DECRETO

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    "Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
    Tragedia di Cutro, alla presenza di Occhiuto premiati i volontari e le associazioni con la Pro Loco di Cropani che hanno aiutato i naufraghi
    Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
    Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
    Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
    "Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
    La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
    "Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
    I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
    "Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved