Occhiuto diffidato per Sanibook: “Non è un attacco ai medici, serve a segnalare ciò che non funziona” (VIDEO)

"Io sono contento di averlo fatto realizzare e, nonostante le polemiche - dichiara il governatore -, io vado avanti"
Mi hanno diffidato perché cerco di dare ai cittadini la possibilità di segnalare ciò che funziona e ciò che non funziona nella sanità calabrese

“Mi hanno diffidato perché cerco di dare ai cittadini la possibilità di segnalare ciò che funziona e ciò che non funziona nella sanità calabrese”. E’ quanto ha scritto in un post sul proprio account Facebook il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Sanibook – spiega attraverso un video il governatore, in merito al portale lanciato da qualche tempo – non è un attacco a medici e operatori sanitari, che ringrazio per il prezioso lavoro che svolgono ogni giorno, ma uno strumento per aiutarci a dare migliori servizi ai pazienti, con gentilezza e professionalità”.

“Non è un mostro”

“Non è un mostro”

“Hanno detto che Sanibook è un mostro ma io ho rispetto del personale ospedaliero esposto a turni massacranti. E soprattutto ho rispetto dei pazienti e cittadini calabresi perché ho deciso di governare la Sanità e di metterci la faccia, provandole tutte per migliorare la qualità del servizio. Ma tanto dipende dalla gentilezza di chi già lavora nei nosocomi calabresi. Questo portale dà a me la possibilità, ogni giorno, di sapere direttamente dai cittadini qual è la loro esperienza negli ospedali e nei presidi di assistenza territoriali. Senza, pertanto, doverlo chiedere a commissari e direttori sanitari. Ad ogni modo, su Sanibook, non ci sono solo reclami – certo, sono tantissimi – ma anche apprezzamenti e suggerimenti. Io sono contento di averlo fatto realizzare e, nonostante le polemiche, io vado avanti. So che è difficile riformare questo sistema in poco tempo ma – conclude il governatore calabrese – so per certo che ce la metterò tutta”. (GUARDA IL VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved