Occhiuto firma il decreto per la ristrutturazione dell’ospedale di Locri, disponibili 14,5 milioni

Previsto l’adeguamento strutturale, tecnologico e funzionale del plesso, nonché l’acquisizione di un’adeguata dotazione tecnologica
ospedale di Locri

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, in qualità di commissario ad acta, ha emanato un dca che dà avvio alle procedure per l’affidamento della progettazione dei lavori di ristrutturazione e messa a norma dell’ospedale di Locri.

“Si tratta di un intervento atteso da anni – ha evidenziato Occhiuto – attraverso il quale puntiamo a restituire dignità e qualità a un polo sanitario indispensabile per garantire il diritto alla salute nella comunità della Locride. L’intervento complessivo di ristrutturazione e messa a norma del padiglione denominato ’Greca’ del Presidio Ospedaliero di Locri, avrà un importo complessivo di 14,5 milioni di euro, e prevede l’adeguamento strutturale, tecnologico e funzionale del plesso, nonché l’acquisizione di un’adeguata dotazione tecnologica”.

“Si tratta di un intervento atteso da anni – ha evidenziato Occhiuto – attraverso il quale puntiamo a restituire dignità e qualità a un polo sanitario indispensabile per garantire il diritto alla salute nella comunità della Locride. L’intervento complessivo di ristrutturazione e messa a norma del padiglione denominato ’Greca’ del Presidio Ospedaliero di Locri, avrà un importo complessivo di 14,5 milioni di euro, e prevede l’adeguamento strutturale, tecnologico e funzionale del plesso, nonché l’acquisizione di un’adeguata dotazione tecnologica”.

“Situazione della sanità resta complicata”

Occhiuto ha aggiunto: “Non c’è ambito in cui non stiamo operando per riqualificare la nostra sanità: dall’accelerazione sulla realizzazione dei nuovi ospedali, alla messa a norma di quelli esistenti e all’implementazione delle dotazioni di macchinari tecnologici, in pochi mesi abbiamo impresso una decisa inversione rispetto al passato. Non c’è da sorridere certo, perché la situazione resta complicata e perché il lavoro che ci aspetta è ancora tanto, ma siamo certi di essere sulla strada giusta. Abbiamo accertato il debito sanitario, facendo finalmente chiarezza sui bilanci che per anni erano immersi nelle nebulose e dimostrando al governo nazionale l’efficacia delle nostre azioni”.

La nascita di Azienda Zero

“Puntiamo ora, nei prossimi mesi, a dare più qualità al settore con la nascita di Azienda Zero che – ha evidenziato Occhiuto – rappresenta un investimento strategico nella gestione della sanità calabrese. Con orgoglio stiamo cambiando passo, lo dimostra anche la nascita di uno dei più grandi poli sanitari del Mezzogiorno, quello del Policlinico ’Dulbecco’ a Catanzaro, o il protocollo d’intesa sottoscritto dall’Azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza e l’Università della Calabria per la collaborazione in ambito sanitario. Ripeto, ancora c’è molto da fare, ma questa sfida non è impossibile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved