Occhiuto firma la prima ordinanza da governatore: Varone confermato delegato Covid

Il provvedimento è motivato dalla necessità “di assicurare continuità nello svolgimento delle attività inerenti la gestione dell’emergenza". Lopresti resta “datore di lavoro unico”
inchiesta mascherine

A distanza di poco più di 24 ore dalla sua proclamazione e dal suo insediamento, arriva il primo atto ufficiale del neo presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. Con un’ordinanza firmata oggi pomeriggio, infatti, Occhiuto ha confermato l’attuale dirigente generale della Protezione civile regionale, Fortunato Varone, quale delegato del soggetto attuatore Covid 19.

Il provvedimento di Occhiuto è motivato dalla necessità – si legge nell’ordinanza del presidente della Regione – – “di assicurare continuità nello svolgimento delle attività inerenti la gestione dell’emergenza”, in considerazione del fatto che – è scritto ancora –  “il contesto emergenziale, soprattutto con riferimento alla necessità di realizzare una compiuta azione di prevenzione, richiede la conferma di ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica, individuando idonee precauzioni per fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività»: da qui e “fino a nuove determinazioni” la conferma di Varone. Nell’ordinanza poi Occhiuto dispone che “il Dipartimento Protezione civile e il Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie della Regione Calabria sono individuate quali strutture regionali all’interno delle quali nominare il personale tecnico-amministrativo che opererà a supporto del soggetto attuatore, per l’espletamento delle attività previste dalle disposizioni emergenziali”. Sempre oggi infine Occhiuto, con il suo primo decreto, ha anche confermato il dirigente regionale Salvatore Lopresti  “datore di lavoro unico”.

Il provvedimento di Occhiuto è motivato dalla necessità – si legge nell’ordinanza del presidente della Regione – – “di assicurare continuità nello svolgimento delle attività inerenti la gestione dell’emergenza”, in considerazione del fatto che – è scritto ancora –  “il contesto emergenziale, soprattutto con riferimento alla necessità di realizzare una compiuta azione di prevenzione, richiede la conferma di ogni misura di contenimento e gestione adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica, individuando idonee precauzioni per fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività»: da qui e “fino a nuove determinazioni” la conferma di Varone. Nell’ordinanza poi Occhiuto dispone che “il Dipartimento Protezione civile e il Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie della Regione Calabria sono individuate quali strutture regionali all’interno delle quali nominare il personale tecnico-amministrativo che opererà a supporto del soggetto attuatore, per l’espletamento delle attività previste dalle disposizioni emergenziali”. Sempre oggi infine Occhiuto, con il suo primo decreto, ha anche confermato il dirigente regionale Salvatore Lopresti  “datore di lavoro unico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved