Occhiuto firma ordinanza per assunzioni all’ospedale di Cosenza

comunali cosenza

Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto ha emanato un’ordinanza contingibile ed urgente con la quale, facendo ricorso ai suoi poteri in materia sanitaria, ha intimato al legale rappresentante pro tempore dell’Azienda Ospedaliera di provvedere immediatamente al reclutamento, a tempo determinato, di personale sanitario (medici, infermieri, Oss, Tecnici di laboratorio e tecnici di radiologia), per far fronte alla situazione di grave emergenza che sta vivendo in queste ore l’Ospedale della città per la sempre maggiore diffusione dei contagi da Covid-19.

In particolare, nel Pronto soccorso stazionano numerosi pazienti in attesa di ricovero. L’ordinanza è stata firmata dopo il sopralluogo che questa mattina il primo cittadino ha effettuato presso l’Azienda Ospedaliera. Pertanto si chiede l’immediato reclutamento di 20 medici, anche in possesso della sola abilitazione all’esercizio della professione, 30 infermieri, 40 Oss, 7 tecnici di laboratorio e 3 tecnici di radiologia. Nell’ordinanza viene ribadita la necessità che le procedure per il reclutamento siano snelle e semplificate e senza pregiudizio per eventuali graduatorie a tempo indeterminato, in modo da non distogliere dal partecipare i professionisti potenzialmente interessati. Sull’argomento il sindaco ha consultato il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Cosenza, Eugenio Corcioni, che ha manifestato la massima disponibilità nel supportare l’Azienda Ospedaliera per sensibilizzare i propri iscritti alla partecipazione alle procedure straordinarie di reclutamento.

In particolare, nel Pronto soccorso stazionano numerosi pazienti in attesa di ricovero. L’ordinanza è stata firmata dopo il sopralluogo che questa mattina il primo cittadino ha effettuato presso l’Azienda Ospedaliera. Pertanto si chiede l’immediato reclutamento di 20 medici, anche in possesso della sola abilitazione all’esercizio della professione, 30 infermieri, 40 Oss, 7 tecnici di laboratorio e 3 tecnici di radiologia. Nell’ordinanza viene ribadita la necessità che le procedure per il reclutamento siano snelle e semplificate e senza pregiudizio per eventuali graduatorie a tempo indeterminato, in modo da non distogliere dal partecipare i professionisti potenzialmente interessati. Sull’argomento il sindaco ha consultato il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Cosenza, Eugenio Corcioni, che ha manifestato la massima disponibilità nel supportare l’Azienda Ospedaliera per sensibilizzare i propri iscritti alla partecipazione alle procedure straordinarie di reclutamento.

Il provvedimento del sindaco è stato, inoltre, preventivamente comunicato al Prefetto di Cosenza. L’ordinanza è un atto unico nel panorama nazionale al quale Occhiuto ha fatto ricorso ai sensi dell’art. 54, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000, che prevede espressamente che “Il Sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”. “L’attuale dotazione di personale – sottolinea Occhiuto nell’ordinanza – è sottodimensionata rispetto alla pianta organica, con conseguente necessità ed urgenza di dotare l’Azienda ospedaliera di Cosenza del personale necessario a garantire il rispetto dei requisiti minimi previsti dalla normativa Regionale vigente, al fine di consentire l’erogazione delle prestazioni sanitarie come previsto dai Livelli essenziali di assistenza (Lea)”.

Occhiuto sottolinea anche come, a fronte delle risorse assegnate all’Azienda Ospedaliera di Cosenza dalla Regione Calabria per 2,8 milioni, siano stati utilizzati finora solo 557.000 euro. Già nel luglio del 2014 il sndaco aveva emanato un’ordinanza contingibile ed urgente, analoga a quella di oggi, con la quale aveva ordinato, all’allora Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera, di provvedere immediatamente, nelle more ed anche in assenza del superamento del temporaneo blocco del turn-over, al reclutamento di personale medico per il Pronto Soccorso e per l’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione per far fronte ai picchi di criticità che si manifestavano nel periodo estivo. All’epoca l’ordinanza fu rigettata dal Tar.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved