Occhiuto in Spagna al dibattito internazionale sul futuro dell’Europa e del Mediterraneo

L’incontro è di fondamentale importanza per quelle che saranno alcune dinamiche che si attueranno sui territori nei prossimi anni
occhiuto maiorca

Si terrà domani, giovedì 23 febbraio, a Palma de Maiorca, la riunione dell’Ufficio politico della Commissione Intermediterranea della Conferenza delle Regioni periferiche e marittime (Crpm). Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sarà presente a questo importante appuntamento internazionale – insieme ad una delegazione regionale composta dal direttore generale del Dipartimento Programmazione unitaria, Maurizio Nicolai, e dal consulente del governatore, Agostino Miozzo -, in qualità di componente dell’ufficio politico della Commissione. La riunione di Palma de Maiorca sarà un momento di confronto tra i presidenti delle Regioni della Commissione, sia europee che africane, per affrontare i temi salienti relativi alle politiche per il Mediterraneo.

I punti all’Ordine del giorno

I punti all’Ordine del giorno

L’incontro è di fondamentale importanza per quelle che saranno alcune dinamiche che si attueranno sui territori nei prossimi anni. Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, è prevista la discussione sulla proposta di legge che la Commissione europea ha pubblicato il 22 giugno scorso sul ripristino della natura. È la prima legge sul cambiamento climatico a livello continentale. La proposta combina un obiettivo generale di ripristino a lungo termine della natura nelle zone terrestri e marine dell’Ue con obiettivi di rigenerazione per gli habitat. Queste misure dovrebbero coprire almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’Unione entro il 2030 e tutti gli ecosistemi entro il 2050.

La delegazione regionale – guidata dal presidente Occhiuto – è impegnata affinché, nell’assise di Palma de Maiorca, venga ufficializzata la scelta della Regione Calabria quale sede della prossima Assemblea generale politica della Commissione Intermediterranea. “La mia presenza alla riunione dell’ufficio politico – afferma il governatore – vuole essere testimonianza di due aspetti: il primo è che la Calabria deve essere presente al dibattito internazionale sul futuro dell’Europa e del Mediterraneo; il secondo è che in questo dibattito è necessario valutare la centralità della nostra Regione nell’ambito degli scenari, in corso e futuri, del Mediterraneo e delle scelte politiche che lo riguardano.

Su questi temi – sottolinea il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto – verificheremo la nostra capacità di guardare al futuro. Infatti interverrò nell’ambito dell’assise proprio per porre in evidenza il ruolo che dovranno avere i giovani nella declinazione delle nuove parole chiave: ambiente, sostenibilità, economia blu, biodiversità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved