Sopralluogo del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, dell’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, e del sindaco di Melissa, Raffaele Falbo, nell’area dell’ecomostro di Torre Melissa a Crotone. “Io sono particolarmente contento di essere qui – dichiara il governatore -, sono stato particolarmente contento quando l’assessore Orsomarso ha suggerito alla Giunta regionale di destinare le risorse occorrenti al Comune per l’abbattimento di questo ecomostro”.
“La ‘ndrangheta uccide i diritti”
“La ‘ndrangheta uccide i diritti”
“È stata un’intuizione intelligente dell’assessore – aggiunge Occhiuto – che ha raccolto le istanze che provenivano dall’Amministrazione comunale del territorio. Il mio auspicio è che il Comune poi faccia presto ad abbatterlo e a riconsegnare questo spazio alla comunità come uno spazio di sviluppo. Farà un’area camper, un’area locata a raccogliere i turisti. Ed è bello che un presidio confiscato alla ‘ndrangheta – come questo – venga utilizzato invece per fare sviluppo. Perché la ‘ndrangheta impedisce lo sviluppo, uccide i diritti e il futuro dei territori. Oggi questa iniziativa serve a ricostruire la speranza di un territorio che può essere votato allo sviluppo turistico.