Occhiuto punta sulle relazioni internazionali e comunitarie: “Bruxelles punto di riferimento”

Il governatore: “In questi primi 10 mesi di lavoro ho fortemente voluto che si avviasse un processo di apertura verso il contesto internazionale della Calabria"
consulta dei calabresi nel mondo

La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha approvato una importante delibera di indirizzo per l’istituzione di un servizio di Assistenza Tecnica in materia di relazioni internazionali e comunitarie. Lo scopo dell’atto deliberativo è quello di procedere alla formalizzazione delle procedure e delle metodologie necessarie alla corretta gestione e implementazione delle relazioni e delle cooperazioni trasnazionali da parte di tutti gli uffici, con la messa a sistema delle sedi di Germaneto (Cz), Roma e Bruxelles. Tutte queste attività si inquadrano nel più ampio disegno di ruolo per la Regione nel contesto internazionale e, in particolare, in quello intermediterraneo.

Infatti, essendo stata confermata la partecipazione dell’Italia, nell’ambito della programmazione comunitaria 2021-2027, a tutti i diciannove programmi di Cooperazione Territoriale Europea (Cte), si prospetta un coinvolgimento analogo della Regione Calabria a valere sui nuovi programmi, di cui, ad oggi, due sono stati ufficialmente approvati dalla Commissione Europea (Interreg Europe e Espon 2030). Nella fase di proposta a presiedere i Comitati nazionali dei vari programmi, la Regione Calabria si è candidata e ha ottenuto il National Contact Point e la Co-Presidenza di Interreg Europe, programma principe della cooperazione europea che comprende i ventisette stati membri UE più Norvegia e Svizzera.

Infatti, essendo stata confermata la partecipazione dell’Italia, nell’ambito della programmazione comunitaria 2021-2027, a tutti i diciannove programmi di Cooperazione Territoriale Europea (Cte), si prospetta un coinvolgimento analogo della Regione Calabria a valere sui nuovi programmi, di cui, ad oggi, due sono stati ufficialmente approvati dalla Commissione Europea (Interreg Europe e Espon 2030). Nella fase di proposta a presiedere i Comitati nazionali dei vari programmi, la Regione Calabria si è candidata e ha ottenuto il National Contact Point e la Co-Presidenza di Interreg Europe, programma principe della cooperazione europea che comprende i ventisette stati membri UE più Norvegia e Svizzera.

Grecia-Italia 2021-2027

La Regione Calabria parteciperà, inoltre, anche alla nuova edizione del Programma Grecia-Italia 2021-2027 ed ha avanzato, infine, la proposta di partecipazione al programma strategico Italia-Albania-Montenegro 2021-2027, per il quale è stato avviato il processo di negoziazione. La delibera, quindi, si propone di strutturare procedure e modelli per la corretta gestione di tutte le attività internazionali della Regione, ponendo a punto di riferimento la sede di Bruxelles. Il presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, ha evidenziato come “in questi primi 10 mesi di lavoro ho fortemente voluto che si avviasse un processo di apertura verso il contesto internazionale della Regione, con particolare enfasi all’area mediterranea.

Dopo pochi giorni dal mio insediamento sono andato a Bruxelles ed ho voluto incontrare la delegazione della Dg Regio nella nostra sede, che era praticamente lasciata a se stessa negli anni precedenti, così come ho preteso che il negoziato per la programmazione 21-27 fosse svolto prevalentemente nella nostra sede. Non sarà passato inosservato che ho voluto presenziare personalmente ai lavori della Conferenza Intermediterranea a Siviglia, anche per rafforzare la candidatura della Regione al National Contact Point di Interreg Europe, obiettivo che abbiamo raggiunto”.

“Un modello operativo”

“A valle di tutto questo – aggiunge il governatore della Calabria – si rende necessario dare la giusta valorizzazione alla sede regionale di Bruxelles, sia per avere un faro sempre acceso sulle novità che quotidianamente animano si corridoi bruxellesi, sia per avere un desk attivo per i rapporti di primo ingaggio con i servizi della Commissione. Porremo in essere con l’attuazione del progetto deliberato una vero e proprio modello operativo per le attività di relazioni istituzionali e di supporto ai nuovi ruoli internazionali che la Regione ha assunto”, conclude il presidente Occhiuto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
Tre giorni coinvolgenti, ricchi di spunti, idee, confronti a più voci su una tematica, quella dell’innovazione tecnologica e digitale, che è sempre più presente in una società in continua evoluzione
Eventi musicali, sportivi, culturali e gastronomici hanno fatto da cornice a una serata unica
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved