Occhiuto rassicura: “Stiamo lavorando affinché la statale 106 diventi priorità nazionale”

Il presidente della Regione Calabria: "Non chiediamo solo qualche risorsa in più, ma un segnale chiaro per cambiare la storia di un intero territorio"

“Stiamo lavorando, insieme all’assessore Mauro Dolce, affinché la strada statale ionica possa finalmente diventare una priorità nazionale. E lo stiamo facendo – afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria – coinvolgendo il Consiglio regionale, i sindacali locali e nazionali, il ministro Giovannini, e l’esecutivo Draghi, con il quale abbiamo da mesi un’interlocuzione stabile e proficua. Non chiediamo solo qualche risorsa in più, ma un segnale chiaro per cambiare la storia di un intero territorio. In questi giorni a Roma si sta mettendo a punto un documento che orienterà la strategia e gli investimenti che Palazzo Chigi vorrà perseguire per i prossimi anni. Noi ce la stiamo mettendo tutta, tramite la nostra azione di governo vogliamo consentire la riscossa ad una Regione che ha fame di opportunità. Avanti”.

Statale 106 su Il Sole 24 Ore

Statale 106 su Il Sole 24 Ore

Ecco cosa scrive oggi “Il Sole 24 Ore” anticipando i contenuti del cosiddetto “Def Infrastrutture”. “‘Ma quali sono le ‘nuove’ priorità infrastrutturali? C’è l’elenco delle opere, comparto per compatto, ma fra tutte emerge la statale 106 ionica che diventa la bandiera di un nuovo ciclo di investimenti per il Sud, come nei primi venti anni del secolo era stata l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Il documento chiede 3 miliardi per l’opera, includendo il completamento della tratta Catanzaro-Crotone (1,8 miliardi) e l’avvio della tratta Crotone-Sibari e del collegamento fino a Reggio Calabria. Fra le righe si capisce che questa strada del Profondo Sud rimasto più indietro, anch’essa in ballo da venti anni con la sua suddivisione in maxilotti, è stata preferita, per ora, come opera simbolo della riscossa del Mezzogiorno, alla ferrovia Salerno-Reggio Calabria, creatura prediletta del Pnrr e del Pnc, perché evidentemente è più stabile quanto a tragitto e progettazione’”. Lo scrive su Facebook Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, commentando un articolo uscito su “Il Sole 24 Ore” e riportando lo stralcio che riguarda la strada statale ionica.

Torromino: “Statale 106 in Def passo avanti per la Calabria”

“L’ammodernamento della Strada Statale 106 non è più un miraggio, ma un’opera prioritaria del governo nazionale. L’inserimento dei fondi da destinare a questa infrastruttura all’interno del Def certifica un passo in avanti decisivo verso lo sviluppo della Calabria e il definitivo superamento di una grave condizione di marginalità che finora ne ha condizionato il futuro e la crescita. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la determinazione e la costante dedizione del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, la cui azione di governo è destinata a lasciare il segno nella vita dei calabresi”. Lo afferma in una nota Sergio Torromino, deputato calabrese di Forza Italia.

Gentile: “Statale 106 nel Def, strategica per l’intero Paese”

“La Strada Statale 106 diventa opera strategica non più solo per la Calabria ma per l’intero Paese. Dopo l’inserimento nel Def, sarà finalmente un’infrastruttura a servizio del Mezzogiorno e leva fondamentale di uno sviluppo economico e turistico per troppo tempo compromesso. Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, si conferma ogni giorno di più come uomo del fare incarnando il volto delle istituzioni operose, capaci di portare a casa risultati preziosi per la propria terra e la comunità di appartenenza e di interagire in modo efficace con tutti i livelli istituzionali”. Lo afferma in una nota Andrea Gentile, deputato calabrese di Forza Italia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
Il Ciclone equinoziale porterà instabilità ma dalla metà della prossima settimana ci dovrebbe essere un nuovo aumento delle temperature
Gli associati, secondo l'accusa, avrebbero illecitamente importato in Italia circa 900 mila litri di kerosene, provento di furto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved