Draghi anche dopo il 2023? Sì, a meno che le forze politiche non riescano a far tesoro della lezione di Draghi». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante la trasmissione Agorà Estate su Rai3. “Mario Draghi – ha aggiunto l’esponente di Forza Italia – è uno che sostanzialmente si occupa dei problemi del Paese, con un’autorevolezza in Europa, e io vorrei che le forze politiche proponessero modelli di governo per il futuro del Paese che sappiano far tesoro di questa lezione”. Sul momento del Governo: “Questo era l’unico possibile per risolvere i problemi. Io sono felice di far parte di un partito come Forza Italia che ritiene ancora valide le motivazioni che hanno fatto nascere il governo Draghi”.
“Il problema è la campagna elettorale”
“Il problema è la campagna elettorale”
A giudizio del governatore calabrese “il problema è la campagna elettorale, che ignora gli effetti della guerra sull’economia e le riforme necessarie per spendere in modo ottimale le risorse del Pnrr. Ciò che è grave è che i partiti dovrebbero saperlo. Oggi, nella gerarchia dei valori, dovrebbe esserci anche la responsabilità di fronte alle sfide che il Paese ha davanti a sè. Pare invece che non sia cambiato nulla – conclude Roberto Occhiuto in riferimento al M5S che minaccia di uscire dal Governo – come se avessero scherzato facendo parte di una maggioranza”.